La Coldiretti e la storia d'Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta
Il ginocchio sul collo. L'America, il razzismo, la violenza tra presente, storia e immaginari
Italia e America Latina. Storia di una idea di politica estera
Una strada accidentata. Italia e Europa tra politiche migratorie e processi di integrazione
Ombre d'Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia
Quando e come il grano, per millenni merce scarsa, deperibile e difficile da conservare e traspor...
I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza
Sotto un sole metallico. La mia vita raccontata a Alessandro Portelli
Nessun periodo storico ha conosciuto tante organizzazioni internazionali come quello che stiamo v...
Le prime immagini della Terra vista dallo spazio ebbero un impatto rivoluzionario. Per la prima v...
Architettura e urbanistica hanno certamente a che fare con la vita, ma la frequenza del suo richi...
A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e be...
Una posta di oltre centotrenta miliardi di euro all¿anno: tanto vale il mercato italiano dei gioc...
Nella storia del pensiero, lo specchio non è una metafora come tutte le altre. Fin dall'antichità...
Una figura di pura luce, il corpo coperto da un velo sottile che ne lascia intravedere le forme, ...
«La tradizione orale e la tradizione popolare sono come torrenti, e quell¿acqua, che finisce nell...
È ancora possibile vivere nelle aree demograficamente rarefatte, con pochi bambini, sempre meno d...
(...) Mentre il miracolo è proprio la separazione, l'istante in cui la polpa viva della parola si...
Qual è il ruolo dell¿architetto nell¿epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale...
Le rievocazioni storiche negli ultimi decenni hanno riscosso un successo crescente in Italia come...
Quando compie settant¿anni, Michelangelo è convinto che il suo periodo più fertile dal punto di v...
Reprimere i più gravi crimini internazionali è l¿obiettivo perseguito dalla Corte penale internaz...
I successi riscossi recentemente dai movimenti indipendentisti dalla Scozia alle Fiandre, l¿uscit...
Considerate nel loro insieme, le fiabe della tradizione italiana ¿ popolare e letteraria ¿ rivela...
'Giacomo Matteotti condusse una opposizione intransigente nei confronti del fascismo, la cui natu...
Cosa è successo alla classe operaia nel nostro paese? Perché non è più la sinistra il suo «natura...
«Dal Timeo di Platone viene quasi tutto ciò che vale la pena ricordare». Così afferma Piero Boita...
«Da Algeri, Marx attaccò ¿ con sdegno ¿ i violenti soprusi dei francesi, i loro ripetuti atti pro...
Il volume ripercorre l¿evoluzione di un aspetto rilevante del mercato delle costruzioni, quello d...
Nell¿inferno delle disuguaglianze, il Terzo settore deve aprirsi al dialogo con la politica, dare...
Gli anni dalla fine del miracolo economico alla firma del Trattato di Maastricht ¿ che definisce ...
Negli ultimi anni, e con maggiore intensità a partire dall'esplosione della pandemia, si sono reg...
Non un partito, ma uno 'spartito', un manifesto per rilanciare il ruolo politico della società ci...
Il 30 ottobre 1922, mentre le ultime colonne della marcia su Roma entrano in città e Mussolini pr...
'La storia è stata scritta dagli uomini, con uno sguardo maschile che ha occultato le donne, gene...
Casa dolce casa dice il motto, ma in quanti altri modi può essere una casa? Antonella Abbatiello,...
I l libro raccoglie gli ultimi dieci anni della produzione poetica di Giovanna Frene e segna l'in...
Umberto Terracini può a buon diritto essere considerato uno dei personaggi più significativi dell...
Tra il 6 e il 9 giugno in tutta Europa le urne saranno aperte per eleggere il nuovo Parlamento eu...
Il 24 marzo 1944, 335 persone vengono fucilate a Roma, nelle Cave Ardeatine. Non è l'unico crimin...
L'Italia repubblicana muoveva i primi passi quando uscivano gli scritti di Rocco Scotellaro e di ...
L'Inghilterra del secondo dopoguerra, bisognosa di manodopera, ha favorito l'immigrazione dall'Eu...
'Ora stando in questa cella e malgrado il continuo stato d'inedia e di torpore che occupa la magg...
Il volume si propone di restituire, attraverso una serie di interventi molto qualificati, il cont...
Consumi di prodotti biologici, equi e solidali, forme di boicottaggio e partecipazione a campagne...
L' Unione culturale di Torino. Antifascismo, utopia e avanguardie nella città-laboratorio (1945-2...