L¿attenzione alla differenza tra il maschile e il femminile risale alla nostra antichità classica...
Il volume offre in sintesi una guida per chi voglia affrontare le problematiche legate alla consu...
La filosofia contemporanea può essere concretamente utile per l¿uomo del XXI secolo? L¿autore stu...
Una rivoluzione tra l¿Egeo e i mari della Magna Grecia. Bisogna guardarsi dal cercare in quest¿ep...
Il volume propone una analisi della filosofia politica di Rousseau, alla luce delle proposte di d...
Leggere l¿opera d¿arte con gli occhi dei filosofi: questo volume offre una guida concreta per ori...
Dalle buone pratiche alle teorie che consentono di fare il punto su quello che sappiamo sui fonda...
Giunto alla quarta edizione, e ampliato con circa 200 voci nuove, questo dizionario contiene circ...
Terzo volume della nuova collana di Diogene Multimedia dedicata alla storia delle civiltà, quest'...
'Tra romanzo e mémoire, il libro pare un film già scritto sullo sfondo principe di una Firenze so...
Il volume studia il rapporto tra letteratura spagnola e filosofia a partire da Cervantes e dai su...
Nei secoli dell'Alto Medioevo (VII-X secolo) alcune popolazioni dell'Europa del Nord furono prota...
L'attualità di Giovanni Gentile nel settore della scuola è sotto gli occhi di tutti: la nostra sc...
Il volume ha la struttura di un dizionario tematico, con circa 300 voci. Il taglio è filosofico, ...
Giunto alla sua seconda edizione, integralmente rivista e ampliata con diverse testimonianze orig...
Primo volume di una serie dedicata alla storia della Sicilia, quest'opera tratta del I Millennio ...
Il volume analizza l'opera filosofica e poetica di Michelstaedter interpretando la sua figura com...
Il volume propone una riflessione sull'esperienza che consente di porre domande sulla realtà che ...
Pubblichiamo una nuova edizione di questo grande classico della filosofia moderna, avendo integra...
Il volume studia analiticamente la Divina Commedia dal punto di vista del rapporto tra Dante (che...
Il volume ripercorre la storia della filosofia occidentale fino al primo Novecento, facendo segui...
Lettere a Peppino Impastato, Andrea Camilleri, Giuliana Saladino, Franco Battiato, Salvo Lima, Di...
Questo volume è stato pubblicato, in prima edizione, nell'estate del 2022. Presentato in sedi pre...
L'Homo Sapiens è il risultato di uno straordinario percorso evolutivo, e ciascuno di noi è titola...
La 'Congiura de Pazzi' a Firenze (1478), La 'Congiura dei Malvezzi' a Bologna (1488), La 'Congiur...
Il testo platonico è uno dei più celebri documenti della filosofia antica, e allo stesso tempo ha...
La matematica è una scienza fantastica, si presta ad ogni tipo di invenzione letteraria. Paolo Ga...
Ci controllano? Ci manipolano? Scie chimiche? Big Pharma? Nuovo Ordine Mondiale? Il complottismo ...
Il volume, molto ampio, analizza diversi aspetti della figura e dell'opera di Andrea Camilleri, n...
Una pièce teatrale, con illustrazioni a colori dell'autore del testo, ironica e divertente, ma pr...
Un volume di racconti matematici e ironici: un libro di filosofia narrativa. Das Urheberrecht an ...
Opera di narrativa, questo volume è il secondo di una ideale trilogia i cui protagonisti sono par...
Non si sa più in cosa credere. Religione, scienza e politica ci hanno chiesto di credere, ma si s...
In questo saggio l'autore analizza una vicenda risalente a ben 1600 anni fa, ai tempi in cui viss...
L'autore regala al lettore un godimento insolito: adotta, ogni volta, uno stile letterario conson...
Nuovi racconti filosofici di Antonio Cosentino. La 'tecnica' tende a sostituire l'uomo dell'umane...