Un uomo coerente fino in fondo: è questo il profilo che ci offre questo libro. Al di là del gesto...
Si dice che di Giuseppe Garibaldi non bisogna parlar male. Invece, si può, anzi si deve. Bisogna ...
Con un approccio concreto, appassionato e così dettagliato da sembrare maniacale, Pietro Diodato,...
Lo scrivere poesie non è cosa semplice, scontata o banale. Bisogna trovare consonanza tra il prop...
Questo libro esce, dopo circa venti anni dalla sua stesura, con una caratteristica sola, da racco...
Nel 69 dopo Cristo, alla morte di Nerone, Roma è nel caos: il cuore dell'Impero viene conteso fra...
La vicenda politica di Luigi Di Maio è racchiusa in uno spazio ancora breve, nel quale la velocit...
Paolo Isotta non è stato solo uno straordinario e arguto musicologo, è stato tantissimo di più. D...
Sulla storia di Napoli, da Parthenope ad oggi, sono stati scritti centinaia di libri e migliaia d...
Il sopravanzare di una tecnologia sempre più all'avanguardia nel campo della robotica e dell'inte...
Il libro fumetto racconta le vicende immediatamente successive all'Unità d'Italia che videro cent...
Il Sessantotto a Napoli si materializzò per lo più nel 1969 e, soprattutto, nei primi anni Settan...
Napoli vieni qui raccontata con i suoi monumenti, le chiese, San Gennaro col suo miracolo, le fon...
Da oltre 200 anni si è compreso che restaurare un'opera, indipendentemente dalle sue dimensioni e...