Ricette migranti. 20 piatti, 20 storie di vita
Il paese scomparso. La diga di centro Cadore e i dissesti di Vallesella
Il banco vuoto. Scuola e leggi razziali. Venezia 1938-45
Trofei e prigionieri. Una foto ricordo della colonizzazione in Brasile
Dolomiti. La formazione di una meraviglia della natura
In quella calda estate. Un amore nelle guerre napoleoniche
Storie del monte Baldo e del suo lago
Ancora in cammino. Escursionismo nella terza età
Zoldo. Uomini e industrie, strade e montagne in una valle alpina fra XIV e XX secolo
Rialto. L'isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia
Il ghetto di Verona e la sua sinagoga. Tutela, demolizione e ricostruzione dal XVIII al XX secolo
Missione terra. L'incredibile viaggio degli alberi per salvare il pianeta
1919-2019. Riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia
I nomi della terra. Toponomastica dei colli Euganei
Arti e mestieri sull'Adige dalle Valli tirolesi all'Adriatico
Venezia 1576, la peste. Una drammatica cronaca del Cinquecento
L' esangue invasore venuto da Oriente. Il colera nell'Istria nordoccidentale (1830-1890)
La Falcadina ovvero la sifilide degli innocenti. Un'epidemia dimenticata tra Settecento e Ottocento
Non torneranno i prati. Storie e cronache esplosive di Pfas e Spannoveneti
L' osteria del tempo fermo. Liberamente ispirato a 'Osteria di confine' di Mario Rigoni Stern
Due continenti, quattro Paesi. Carlo Aldegheri: vita di un anarchico da Verona al Brasile
Caseus. La civiltà del formaggio nei secoli: storia e storie
Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (1922-1945)
Le pietre raccontano... in Valpolicella. Guida ai luoghi del marmo e del vino di Verona romana
Venezia è la città europea che ebbe la più bella e grande produzione di puteali, o vere da pozzo....
Il sentiero di Maria. Un percorso escursionistico e spirituale dalla basilica di San Zeno alla Ma...
Ruote nel deserto. Teatri operativi, mobilità e logistica del Regio Esercito in Africa Settentrio...
Lo zolfo e l'acquasanta. Parroci agronomi in Veneto e in Friuli nel periodo austriaco (1814-1866)
Dove nuotano i caprioli. Acque, memorie, tralicci e r-esistenze in Cadore
Cerealia. La civiltà dei cereali nei secoli: storia e storie
Oggi è tempo di imparare qualcosa. Omaggio a Tina Merlin
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Lupi a Nordest. Antiche paure, nuovi conflitti
Venezia nelle grandi pagine della letteratura
I Colli ritrovati. Gli Euganei a cinquant'anni dalla Legge che fermò le cave
'Flora delle Valli di Lanzo' è il frutto di oltre cinquant'anni di ricerche in ogni angolo di que...
Il corpo mi appartiene. Donne e consultori a Nordest
Vinum. La civiltà del vino nei secoli: storia e storie
Enrico 81 per 100. Ottantuno immagini di Berlinguer a Venezia nel centenario della nascita