Are you ready to grow your faith like never before? Do you want to walk in the favor of faith tha...
Are you ready to prosper like never before? Do you want to walk in the prosperity that God has pl...
Are you ready to walk in your God assigned purpose like never before? Are you ready to go to anot...
Nel canto XXVI del Paradiso, Dante affida alla voce di Adamo la sua riflessione sulle dinamiche d...
Giorgio Tremagi odia i libri gialli: nella sua libreria, nel cuore di Roma, vende libri di ogni g...
La storiografia ha una lunga consuetudine con la nozione di transizione. Il volume ne ricostruisc...
'È giunto il momento che i progressisti formino un movimento di base per la giustizia globale: mo...
Paolo Bagnoli raccoglie in volume i contributi ¿ alcuni inediti, altri riveduti e aggiornati ¿ re...
Provate a digitare il nome 'Michael Ledeen' su un qualsiasi motore di ricerca. Ne uscirà di tutto...
'Gli esseri umani prima sentono, poi avvertono con animo perturbato e commosso, indi riflettono c...
Giuseppe Nigro ricostruisce le vicende delle famiglie di origine ebraica Friedmann e Sonnino. Aff...
Il processo di definizione dello spazio regionale abruzzese tra Medioevo ed età moderna; il carat...
Nella Ferrara di fine Cinquecento, durante il governo di Alfonso II, Vittorio Baldini è lo stampa...
Stevenson ha cercato per tutta la vita un tesoro nascosto, vale a dire l'idea originale e sconvol...
L'informazione non è solo una nuova sensazione o una nuova notizia, ma un apporto, sensoriale e m...
In questo saggio si ricostruisce, attraverso documenti originali e inediti (Appunti di Economia p...
Filosofi della nonviolenza e uomini dotati di una forte coscienza individuale e di una grande con...
'Questo lavoro, partendo dalla lettura di alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Nazi...
L'opera, pubblicata nel 1923, è uno dei primi risultati dell'impegno di Ivan M. Majskij nelle ist...
Vivaio è un terreno in cui vengono coltivate varie specie di piante prima di essere trapiantate e...
L'8 ottobre 1872, a Brusuglio, Alessandro Manzoni incontra un gruppo di giovani, guidati da Giuli...
Cornelio Bentivoglio nacque a Ferrara il 27 marzo 1668. Discendente del cardinale Guido Bentivogl...
La più efficace presentazione di questa ricerca di Leonty Soloweitschik sul proletariato ebraico,...
Nel Proemio all''Archivio Glottologico Italiano', Graziadio Isaia Ascoli considera il modello del...
La presente edizione, oltre al testo a fronte dell'opera galileiana, offre un'accurata introduzio...
La traduzione italiana di Field Work, rimasta fino a oggi inedita in Italia, completa la storia e...
Giuseppe Ricuperati propone una riflessione sulla scuola, considerazioni sulle decisioni prese da...
Il 10 agosto del 1678 a Nimega fu sottoscritto il trattato tra Francia e Province Unite. Durante ...
'È il popolo che odia la polizia! Sì l'odia, e con ragione': così Federico Giorio, nel suo scritt...
Il Saba libraio, che gigioneggiava sulla propria imperizia in fatto di libri, di bibliografia e d...
Da Indira Gandhi alle drammatiche e contrastanti visioni di Rabin e Netanyahu, fino all'ultimo e ...
Macchinista ferroviere e figura di spicco del movimento operaio, Giuseppe Alberganti (1898-1980) ...
Nel momento in cui si è riaperto il dibattito sulla possibile rifunzionalizzazione e riqualificaz...
Nel volume, ideato e realizzato in collaborazione con l'Associazione Riaprire i Navigli, Giorgio ...
1,7 miliardi di dollari: secondo alcune stime questo sarebbe il valore del mercato del traffico i...
Il design ci salverà: un'affermazione, non una speranza, che parte della convinzione che, se il d...
Il noto storico e professore emerito dell'Università di Torino Giuseppe Ricuperati affronta, con ...
Il volume raccoglie tre saggi - La laurea al sig. Truman, Intenzione e La Filosofia Morale Modern...
In un mondo in continua e rapida evoluzione, i diversi eventi storici e politici hanno sempre avu...
'Questo libro si propone di dare un piccolo contributo alla riflessione sulla questione del futur...
Il volume raccoglie gli Atti del convegno dedicato alla figura di Giuseppe Galasso svoltosi a Lec...
'Il discorso che Filippo Turati fa a Livorno il 19 gennaio 1921 al XVII Congresso del PSI è una v...
La relazione di Vladimir S. Vojtinskij al Club Martov di Berlino, la discussione su di essa e le ...
La costituente Bianca Bianchi (1914-2000), protagonista di questa narrazione, fu una donna eccezi...
Il nome più famoso è quello di Amilcare Cipriani, ma poco si sa degli altri italiani che partecip...
Nell'867 a Venezia si svolse la disputa tra Costantino-Cirillo e il clero latino sulla liceità e ...
Il punto di partenza di questo studio è stato la rilettura critica delle classiche storie d'Itali...
Il nostro Paese, non avendo risorse energetiche sufficienti per sostenere uno sviluppo industrial...