Are you ready to grow your faith like never before? Do you want to walk in the favor of faith tha...
Are you ready to prosper like never before? Do you want to walk in the prosperity that God has pl...
Are you ready to walk in your God assigned purpose like never before? Are you ready to go to anot...
Nel canto XXVI del Paradiso, Dante affida alla voce di Adamo la sua riflessione sulle dinamiche d...
Il processo di definizione dello spazio regionale abruzzese tra Medioevo ed età moderna; il carat...
Nella Ferrara di fine Cinquecento, durante il governo di Alfonso II, Vittorio Baldini è lo stampa...
Stevenson ha cercato per tutta la vita un tesoro nascosto, vale a dire l'idea originale e sconvol...
L'informazione non è solo una nuova sensazione o una nuova notizia, ma un apporto, sensoriale e m...
L'opera, pubblicata nel 1923, è uno dei primi risultati dell'impegno di Ivan M. Majskij nelle ist...
L'8 ottobre 1872, a Brusuglio, Alessandro Manzoni incontra un gruppo di giovani, guidati da Giuli...
La più efficace presentazione di questa ricerca di Leonty Soloweitschik sul proletariato ebraico,...
Nel Proemio all''Archivio Glottologico Italiano', Graziadio Isaia Ascoli considera il modello del...
Giuseppe Ricuperati propone una riflessione sulla scuola, considerazioni sulle decisioni prese da...
Il Saba libraio, che gigioneggiava sulla propria imperizia in fatto di libri, di bibliografia e d...
Nel volume, ideato e realizzato in collaborazione con l'Associazione Riaprire i Navigli, Giorgio ...
Il volume raccoglie gli Atti del convegno dedicato alla figura di Giuseppe Galasso svoltosi a Lec...
'Il discorso che Filippo Turati fa a Livorno il 19 gennaio 1921 al XVII Congresso del PSI è una v...
La relazione di Vladimir S. Vojtinskij al Club Martov di Berlino, la discussione su di essa e le ...
La costituente Bianca Bianchi (1914-2000), protagonista di questa narrazione, fu una donna eccezi...
Il nome più famoso è quello di Amilcare Cipriani, ma poco si sa degli altri italiani che partecip...
Oggi necessitiamo di miti e narrazioni rinnovate che facciano da riferimento a una società plural...
'Antropologo, igienista, medico, politico, divulgatore e romanziere, Paolo Mantegazza fu particol...
Storico dell'arte per molti aspetti geniale e innovativo, Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987) è...
Chiunque abbia l'occasione di consultare i cataloghi storici dei maggiori editori del Novecento s...
Nel presente volume, pubblicato postumo dopo la scomparsa dell'autore nel settembre 2018, Daniele...
Agli inizi dell'Ottocento le esplorazioni archeologiche dell'Africa volgevano i loro interessi ve...
Nel presente volume vengono descritti, utilizzando documenti italiani e incartamenti dell'esercit...
Nel 1969 Tzvetan Todorov parlava per la prima volta di narratologie, di una 'scienza del racconto...
Il libro, che si basa su un ampio materiale archivistico inedito e su una vasta bibliografia, ric...
Le allieve e gli allievi di Gabriella Cartago, insieme a coloro che con lei hanno più strettament...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Il caso del liceo 'Ennio Quirino Visconti' di Roma assume caratteristiche paradigmatiche nel quad...
Questo volume collettaneo raccoglie 26 contributi di accademici, ricercatori, giornalisti, uomini...
Con la pubblicazione del discorso di Julij O. Martov al Congresso di Halle della USPD - Unabhängi...
La riapertura dei Navigli rappresenterebbe per Milano uno dei più grandi interventi ecologici e u...
Come furono conquistati i diritti dei lavoratori? Quali le peculiarità del '68 operaio? Perché du...
Si raccolgono qui i frutti di una serie di letture e considerazioni sulla figura e l'opera di Pie...
'Per un mondo libero dalla paura e dal bisogno. Dalla Società delle Nazioni alla nascita dell'ONU...
Questo non è un saggio di critica letteraria in senso tradizionale: la critica letteraria stendha...
Non è solo per la sua condotta perversa e incendiaria che la figura di Catilina interessò Sallust...
Questo è un saggio di epistemologia della formazione che si avvale di una ricerca quasi trentenna...
L'attività parlamentare alla Camera dei Deputati, al Parlamento europeo e al Senato, tra il 1972 ...
Il maschile 'se-non-altrimenti-specificato' contamina ogni campo e ogni aspetto sociale: cultura,...
'La Rivoluzione Democratica' è un giornale socialista liberale che fa critica politica nel convin...
Rra XVI e XVII secolo il Regno di Napoli, come altri stati europei, è interessato da un intenso p...
Uno dei momenti di svolta più importanti nella storia del '900, che ha aperto una stagione comple...
Fin dall'inizio della Grande guerra, gli oggetti legati al conflitto furono raccolti dai musei di...
Quante volte rimandiamo qualcosa per paura, per indecisione, a causa delle nostre insicurezze? Qu...