Un nuovo misticismo contemporaneo fa capolino in questa raccolta di saggi che intreccia i signifi...
Concepito come un libro di esercizi, regole e tecniche per impostare correttamente la voce, quest...
C¿è un elemento di fondo comune a tutti i maudits, un tratto che caratterizzò la loro vita e le l...
Città come Beirut sono significativamente ai bordi di un¿Europa che oggi non sembra voler ripropo...
¿La stella di David¿ è la storia di una frontiera, ignorata nei tempi di pace e temuta nei tempi ...
Ahmet Sabo torna a casa dopo otto anni di guerra nelle paludi del Dnestr, portando con sé lo stra...
Clara, fotografa, è separata e ha un figlio di cinque anni, Matteo, balbuziente. Malaika è un'imm...
A Creta, isola micenea di mare e fantasmagorici palazzi, del Minotauro e di una misteriosa dea, s...
¿L¿imperativo categorico¿ è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc...
Con una precisione degna di uno storiografo, Artur Spanjolli colloca questa storia in un remoto p...
Eqrem Çabej si occupò del mondo degli Arbëreshë d¿Italia fin dall¿avvio dei suoi studi, trattando...
Un padre dispotico non rinuncia al sogno di una famiglia allargata sotto lo stesso tetto (Secondo...
Questo volume raccoglie due gruppi di fiabe (datati rispettivamente 1888 e 1891) che Wilde scriss...
Questo volume a cura di Anastasija Gjurcinova vuol presentare al lettore italiano la letteratura ...
C¿era una volta, l¿incipit degli incipit, è il grande innesco di una narrazione infinita che si i...
Madina si è lasciata alle spalle la guerra e i suoi orrori dopo una fuga pericolosa. Finalmente s...
Quest'antologia della letteratura del Montenegro ha l'obiettivo di illustrare la particolarità de...
In una Troia ucronica, in cui automobili ed elettricità convivono con eroi e divinità, un Enea ma...
Il protagonista di questo romanzo, Adrian Mara, rimasto senza padre in tenera età, cresce in Alba...
Al centro di questo romanzo di Maruša Krese c¿è l¿epopea della Slovenia e della Jugoslavia, e di ...
¿Trent¿anni è l¿arco di tempo coperto dalle Poesie scelte 1990-2020. L¿intervallo di date signifi...
Nel 1982, Michele Brondino viene mandato a Tirana dal Ministero degli Esteri per aprire i rapport...
In un'analisi che alterna lo studio dell'evoluzione socioeconomica e politica a quello dei fatti ...
Questo libro viene pubblicato a chiusura del progetto di ricerca condotto dalla Fondazione Gramsc...
La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del pe...
¿Sono abbozzi, tracce, brandelli, graffi, questi racconti di Migjeni [...] poche parole, molte no...
Un tragico avvenimento sconvolge l¿apparente tranquillità di un villaggio immerso nella campagna ...
A 13 anni Janca è l¿unica tra i giovani pionieri a non aver ancora dato il suo primo bacio. Non è...
I percorsi intellettuali di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia occupano un posto di primo piano ...
Sacrifici di volatili per allontanare il male, infusi di erbe per richiamare il bene, lanci di co...
Una famiglia numerosa e piena di contraddizioni, in cui ognuno tiene nascoste le sue verità più s...
Un labirinto di credenze pagane ed elementi narrativi originali, mondi fantastici e immaginari po...
Il viaggio di Piero Grima nella storia delle grandi epidemie che hanno funestato l'umanità proseg...
Una raccolta di favole e leggende legate a doppio filo alla tenace gente della Basilicata. Leggen...
Il volume, che inaugura una collana dedicata interamente all'opera di Vittorio Bodini, comprende ...
Jovana e Tara stanno trascorrendo le vacanze di Natale con l¿allegra famiglia degli zii di Jovana...
¿C¿è stupore nelle poesie di Chiara Galassi. Stupore nel guardare, nel dire, nel rivelare; e anch...
Lo sport è un fenomeno a tutto tondo, che assume dimensioni politiche, ideologiche e culturali, m...
¿Un verso scarnificato fino all¿osso, fino alla nudità strutturale della parola, perché il poeta ...
Che fai se tuo padre sparisce misteriosamente? Nessuno sembra avere la più pallida idea di che fi...
La prosa femminile ucraina contemporanea rappresenta un fenomeno interessante sotto diversi punti...
Alexis Dìaz-Pimienta compone uno straordinario affresco dell'Avana, senza mai cedere ai luoghi co...
Nel 1954 Franco Antonicelli e Italo Calvino si recarono in Puglia per partecipare alla 'Settimana...
Le figure femminili dell¿Inferno a cui Dante non ha voluto dare voce si riprendono la parola attr...
Dan vive in un villaggio di fronte al mare con il nonno e la nuova moglie del suo papà, una donna...
La morte di un uomo buono e i segni che lascia negli animi di quelli che restano, soprattutto qua...
Che cosa c¿è di peggio dell¿essere costretti a passare le vacanze con una nonna burbera e la sua ...
¿Dove finisce il mondo¿ offre la prima traduzione italiana di due racconti di Bernardine Evaristo...