A trent'anni dalla scomparsa di Sandro Pertini e a quarant'anni da quella di Pietro Nenni, un lib...
Strumento noto in via teorica, ma scarsamente praticato in Italia, il microcredito sta conoscendo...
Un saggio storico con cui la Fondazione Nenni intende ricordare il centenario dell'Eccidio del 14...
Con un titolo fortemente evocativo il libro ricostruisce le vicenda del Partito socialista unitar...
Il riformismo è stato la politica e la cultura del sindacalismo italiano dalle origini sino alla ...
Esiste per gli esponenti socialisti all'indomani della guerra, e in particolare per Pietro Nenni ...
Il libro di Florindi ricostruisce una pagina poco nota dell'antifascismo italiano, una pagina di ...
Il riformismo sindacale dell'Unione Italiana del Lavoro, i suoi valori laici e il perseguimento d...
Un'opera di fiction-thriller che prende spunto dalla terribile realtà che ci circonda, relativa a...
Uscito nella primavera del 1930, quando non si è ancora posto in modo eclatante il tema del conta...
'La nuova edizione del saggio sull'autonomia del sindacato, che risale agli anni '50 del secolo s...
'L'autore ha consultato una grande quantità di fonti documentali, attingendo alle carte private d...
Scritto durante il periodo di confino a Lipari, quando Carlo Rosselli aveva 29 anni, e nascosto a...
Si parla di umanesimo e tecnica, di civiltà umanistica e di civiltà meccanica. Si tratta di contr...
Vera Modigliani definisce questo libro 'un po' il carnet de route de l'exil', una sorta di diario...
Questa raccolta di scritti di Giuseppe Mazzini ci esorta a riflettere e a mantenere viva tutta un...
L'intensità dei discorsi sulla cucina ha assunto forme patologiche mediante la pervasività dei me...
Un volume che si propone di scandagliare e analizzare centinaia di contratti di secondo livello a...
Pubblicato per la prima volta nel 1929, Homo Faber esplora il profondo legame che esiste tra uomo...
Un epistolario tra Adam Smith, omonimo discendente del padre settecentesco del liberismo economic...
Un contributo importante per dare un giudizio sereno sul ruolo della sinistra, del PSI e dei part...
Il libro ripercorre la storia della Categoria Nazionale dei lavoratori temporanei, autonomi, atip...
Un esordio narrativo che prende una nuova vita in questa ripubblicazione Arcadia, a distanza di 8...
Gli acini maturi, ma piccoli, di uva puttanella rappresentano il sottoproletariato rurale di una ...
La prospettiva di un ufficiale d'ordinanza di Garibaldi - che è poi l'autore del libro, Giuseppe ...
È la settimana del 1944 che va da venerdì 17 a sabato 25 marzo. Gino, Matteo, Paolo e Armando son...
Il ventenne Leopoldo Gradi, assunto come impiegato alle Ferrovie dello Stato, è costretto a lasci...
Due uomini diversi, per estrazione politica e ideologica, per carattere e temperamento, ma uniti ...
Parlamento Europeo e Commissione 2024-2029 sono chiamati a giocare la partita decisiva per il pro...
Nome di battaglia: il Maresciallo Rosso. Giuseppe Gracceva, capo militare delle Brigate Matteotti...
In questo volume, Fabio Florindi ripercorre la vita di un 'gigante dimenticato della politica ita...
Il volume di Giovanni Zibordi nasce con l'intento di indicare i tratti salienti del movimento ope...
A cento anni dalla morte di Matteotti, questo volume propone tre scritti di Pietro Nenni, sequest...
Ottanta anni fa, esattamente dopo due decenni dal rapimento e l'omicidio Matteotti, i nazisti rit...
Alberto, insegnante torinese, si unisce al socialismo spinto dalla scoperta della condizione di m...
Irriverente - sotto il profilo del metodo - ma serissimo nei contenuti, questo Sillabarionon è un...
Con la complicità di quindici soldati, nel 1938 un ufficiale dell'Esercito italiano crea a Tripol...
Torino, vigilia di Natale. Un padre rientra a casa con la figlia di tre anni, esce dall'ascensore...
Un saggio che analizza i processi, gli spunti, la passione, l'impegno che hanno permesso di dare ...
Primavera 2020: Siamo in piena emergenza sanitaria a causa della diffusione del Coronavirus. Lapo...
Questo saggio rigoroso, scritto quando ancora Internet e telefoni cellulari non c'erano, esplora ...
Conclusa la lotta risorgimentale e realizzata l'unità d'Italia, ai contadini del Sud resta come p...
Questo libro racconta un paradosso tutto italiano. Negli anni Settanta brillò luminosa la stella ...
Doveri dell'uomo è un trattato di Giuseppe Mazzini del 1860 di stampo politico-morale con una for...
Fascisti rossi. Da Salò al PCI, la storia sconosciuta di una migrazione politica (1943-53)
La maestrina degli operai è un racconto scritto da Edmondo De Amicis e pubblicato originariamente...
In questo saggio Sergio Turone propone al lettore una storia dei rapporti industriali dal secondo...
L'imponente attività estrattiva, avviata dalla multinazionale Montecatini per rispondere alle dir...