Consuete e stravaganti raccoglie la prima produzione di Paolo Ruffilli, i versi scritti tra il 19...
L'insolito ménage à trois che coinvolge Proust, Morand e la principessa Soutzo è costellato d'inc...
Autore-guida e punto di riferimento ideale Vittorio Alfieri per Piero Gobetti rappresenta quel ti...
Molti sono i pregi del testo che qui si ripropone, e che è lecito intendere come la parte in luce...
Il libro nella sua prima parte è una biografia illustrata frutto di una ricerca profonda sulle pe...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Perché Disperse? La risposta, come in molti casi, va trovata nell'opera dell'Autore stesso. È inf...
'Sono centinaia i miei incontri ogni anno. In molti casi si tratta di persone che vedo distrattam...
È l'estate del 1347 e sulla scena italiana, ma non solo italiana, è comparso il tribuno Cola di R...
L'autobiografia di chi ha conosciuto un'ampia proiezione pubblica finisce spesso per diventare un...
'La Provvidenza, chiamiamola così, ha un sorriso sardonico. Mastro Titta, classe 1779, morto a 90...
Il Terzo Luogo è quel luogo, al di là dello spazio e del tempo, che custodiamo dentro di noi e ch...
Il lungo viaggio raccoglie l'intera carriera e vita dell'autore testimoniata dalla sua attività d...
'...Non si può rimproverare ai fascisti l'uso della violenza se non si vuole ricadere nelle aberr...
Parafrasando una battuta di Victor Hugo sul Rinascimento, disse una volta Claude Debussy che la r...
Luigi Pericle, artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti art...
'Che per uno dei massimi protagonisti della cultura europea della prima metà del Novecento sia op...
Dopo i racconti sulla famiglia Olivetti e su altre strutture del capitalismo italiano, Nerio Nesi...
Gian Matteo Giberti è stato nella sua breve vita un protagonista della scena politica e di quella...
Questa corrispondenza, che copre un arco di quasi vent'anni (1857-1885), si snoda e si aggrovigli...
Il Terzo Settore rappresenta un ramo importante nel contesto socio-economico italiano, sia alla l...
Nel settecentesimo anniversario della morte di Dante, il Centro di Studi intitolato a Natalino Sa...
Anglista, comparatista, storico del gusto, Mario Praz è stato anche un collezionista, oltre che d...
Una delle frasi più famose di Mark Twain recita: 'Tra vent'anni non sarai deluso dalle cose che a...
Chi lavora con il cervello è un professionista chi con le mani è un operaio chi con il cuore è un...
Il mondo pareva chiuso in una gelida purezza, la sua naturale impurità era ricoperta, irrigidita ...
È sempre attuale il tema della formazione della classe dirigente, scelto da Raffaele Mattioli ins...
Poeta e scrittore, 'acrobata' del verso libero teorizzato da Filippo Tommaso Marinetti, Aldo Pala...
'Al confine dei mondi' nasce come un quaderno dove trascrivere i propri sogni. Ma questo disegno ...
I frammenti di ¿echov che qui si presentano riflettono come tanti cristalli la luce intensa della...
Chi era il baro Rimediotti? E il ragionier Bisigato? E il barbiere Definitivo? E il contadino Bat...
Luci ingannevoli e tetre ombre si susseguono nel romanzo epistolare di una giovane nobildonna, Ge...
Nella storia del paese Italia l'unità culturale, linguistica e religiosa ha preceduto di qualche ...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Sebastiano Timpanaro (Parma 5 settembre 1923 - Firenze 26 novembre 2000) è stato tra i massimi fi...
Il volume raccoglie le biografie di Antonio Urceo Codro e Filippo Beroaldo il Vecchio scritte da ...
Con questo quinto volume in due tomi, comprensivo degli anni che vanno dal 1915 al 1924, si concl...
Il pensiero di Luigi Einaudi si viene formando in anni torbidi per l'Italia; durante una crisi ch...
Pubblicato nel 1931 rielaborando un suo discorso tenuto in una conferenza a Zurigo un paio di ann...
'....vorrei osservare che a mio avviso ci stiamo approssimando sempre più all'epoca del compositi...
Nel 1894 Henry Harland, scrittore statunitense, autore di alcuni romanzetti di argomento ebraico ...
Questo saggio, che Frazer pubblicò nel 1917, solo due anni dopo Il ramo d'oro, ne riprende il tem...
Nel 1941, su 'Le Gerbe' e sulla 'Nouvelle Revue Française', diretta da Pierre Drieu La Rochelle, ...
Il 30 settembre 1913, a Bas-Briacé, nella Charente Inferiore, il quindicenne Marcel Redureau mass...
Pavel Florenskij fu sacerdote, teologo, teorico dell'arte e del linguaggio, fisico e matematico. ...
I testi raccolti in questo volume sull'arte dello scrivere conducono direttamente il lettore nell...