Pellegrino è un lemma che deriva dal latino e significa colui che va 'per agro': peregrino', ossi...
I rifiuti sono la nostra impronta sulla scena del delitto. E una politica davvero responsabile se...
Arthur Miller (1915-2005) s'impose come drammaturgo con 'Erano tutti miei figli' (1947), e poi co...
«Nelle regioni occidentali del mondo l¿Arcangelo del Signore scelse per sé fra tutti tre luoghi p...
Uno sguardo dolente della umana storia cerca di abbracciare il vasto scenario contemporaneo. Al f...
Il corpus di testi assemblati in questo libro restituisce sapidi scorci di una realtà preindustri...
L'isola di Shikoku è la più piccola delle quattro principali isole dell'arcipelago giapponese. Il...
'Naufragi' è il titolo che dalla metà del '700 è attribuito alla Relacion redatta da Álvar Núñez ...
Non c¿è paesaggio più mutevole di quello del Gargano: dolce, amaro, desertico, lunare, mediterran...
Si è spesso considerato Auguste Renoir come l'incarnazione degli ideali di felicità, amore e bell...
All'inizio degli anni sessanta del Novecento un giovane pugliese giunge a Milano, sull'onda della...
Uno scritto breve, inedito in Italia, risalente probabilmente al 1761, frammentario nella parte f...
«Antonio Pigafetta, navigatore fiorentino che accompagnò Magalhães nel primo viaggio intorno al m...
Emilio Salgari, più di ogni altro, è stato capace di trasmettere l¿amore per il viaggio, il desid...
Nel testo si analizzano i sei ¿luoghi¿ della Parola di Luca che raccontano Maria. Una lunga tradi...
I ¿Racconti di Sebastopoli' sono una specie di introduzione a Tolstoj; già di alta qualità, aiuta...
'Due Ussari' e 'Il taglio del bosco', due fondamentali novelle del primo Tolstoj, quello dei racc...
Un romanzo storico su Manfredi di Svevia, sulla sua vita, la sua ascesa, la sua morte. La vicenda...
In questa biografia di Stalin, scritta nel 1940, l¿autore, Victor Serge, cerca di capire perché u...
Etty Hillesum, di famiglia ebraica della borghesia olandese, morì, assieme al fratello Mischa e a...
Il Roteiro da viagem di Vasco da Gama, patrimonio dell'Umanità Unesco nel registro delle 'Memorie...
Il racconto di Vespucci e le sue lettere a stampa che hanno rivoluzionato l'Occidente. Quella di ...
Uno dei classici del genere weird-tale e della letteratura dell'ignoto, dal genio del più grande ...
Viaggi meravigliosi e magici oltre il Mediterraneo, nei primi racconti di viaggio dell'antichità,...
Mario Pomilio, nel suo Quinto evangelio (1975), scriveva che 'Cristo ci ha collocati di fronte al...
Terzo volume della trilogia poetica di Antonio Scotellaro. Una raccolta di poesie dove l'autore s...