Dopo Soutine e Chagall, divulgatori di un multilinguismo proprio delle comunità chassidiche prima...
Negli edifici pubblici di rappresentanza, in cui la NSDAP - il Partito nazionalsocialista tedesco...
Il volume nasce dall'interesse di riportare alla luce uno tra gli autori del paesaggismo piemonte...
Diplomato all'Istituto Avogadro di Torino, città nella quale è nato, Marco Vitali ha appreso l'ar...
Le oltre 250 opere d'arte raccolte in questo libro interpretano la Channukkah, la lampada rituale...
Un viaggio appassionante nel mondo dell'arte, tra aste, mercanti e collezionisti ma anche un'inda...
Il catalogo raccoglie i contributi dei curatori del Museo Egizio, e non solo, elaborati per la mo...
Il volume restituisce un lungo lavoro di 'scavo' nelle storie che hanno attraversato i territori ...
Tra le pagine del catalogo, le opere di Aldo Spoldi e i suoi personaggi fantastici si rincorrono,...
Una piccola storia dell'architettura contemporanea raccontata dagli architetti, attraverso 34 int...
L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, icono...
Il volume presenta i risultati delle indagini e degli studi promossi e coordinati dal Comitato sc...
Tra la provincia e il mondo, due vite per l'arte - quella dell'autrice e quella di Giobatta Meneg...
L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, icono...
Il catalogo, edito in occasione della personale di Maria Mulas a Palazzo Reale a Milano, document...
Nel Cinquecento, quando il ducato di Urbino era sotto il dominio della famiglia dei Della Rovere,...
'Nel Paese più bello del mondo ci sono moltissime località meravigliose, così tante che non si co...
La pubblicazione nasce in occasione dei quarant'anni di attività di Gianni Cella, fondatore, insi...
Artista e scrittrice, Bona Tibertelli de Mandiargues (Roma, 1926-Parigi, 2000) è una delle protag...