In Correggio sono raccolti tutti gli scritti che Roberto Longhi (1890-1970) consacrò al «grande p...
'Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giaco...
«In 'Architettura gotica e filosofia scolastica', Erwin Panofsky (1892-1968) stabilisce in modo c...
Quando Rilke incontra Rodin ¿ sulla cui opera sta scrivendo una monografia ¿ è ancora alla ricerc...
«Mai la pittura ha goduto di tanta considerazione. Cerimonie ufficiali, istituzioni, case di cult...
La vocazione filosofica, per non dire teologica, di Marc riaffiora anche nei suoi scritti, che af...
'Il carteggio tra Frida Kahlo e il dottor Leo Eloesser dura anni - dal 1931 al 1951 - e racchiude...
«Il film parlato si sforza oggi di combinare scene visivamente mediocri ricche di dialogo con lo ...
Quest'opera di Jean-August-Dominique Ingres (1780-1867) raccoglie i suoi pensieri sull'arte. Henr...
«Quando la cultura pronuncia la parola arte, non è l¿arte a esser chiamata in causa, ma la sua no...
'Sono qui raccolte [...] tutte le lettere di Amedeo Modigliani (Livorno 1884-Parigi 1920), i prin...
'Quando si dà il giudizio su Bacon, tutti si accordano automaticamente a dei cliché: la sua pittu...
'Era dunque necessario, pur tenendo conto di tutti gli sforzi e di tutte le ricerche, anche scien...
'Fu mia intenzione abbozzare in questo volume una teoria delle arti; specialmente delle arti dell...
'Penso ai miei dipinti come a opere teatrali: le forme che appaiono sono gli attori sul palcoscen...
«Dalla fine degli anni Sessanta sino alla sua morte, nel 1973, Picasso dipinse a un ritmo incredi...
'Leggendo questo trattato, è facile accorgersi di quanto Palladio ami le ville. L'architetto non ...
«Questo probabilmente è il testo più fervido, più fraterno che sia mai stato scritto da un creato...
«In 'Architettura gotica e filosofia scolastica', Erwin Panofsky (1892-1968) stabilisce in modo c...
Vincent van Gogh e Paul Gauguin vissero un¿avventura umana esteticamente, spiritualmente ed emoti...
'Il significato di una parola non ha per me la stessa precisione di quello di un colore. Colori e...
Sono qui raccolti gli scritti di Enrico Castellani, sia conosciuti sia inediti, raggruppati secon...
'Ho tentato di cogliere le visioni che il crepuscolo o la luce troppo viva, o la loro fugacità, o...
Lombardo per i lombardi, romano per i romani e napoletano per i napoletani (ma anche siciliano e ...
'Una storia nota quella di Vincent, forse la più famosa vita d'artista di tutti i tempi, apparent...
'Walter Gropius è un uomo del primo dopoguerra. La sua opera di architetto, di teorico, di organi...
'Questa vita non è romanzata. I fatti e le cose narrati mi sono tutti realmente occorsi e nell'es...
'Piranesi fu uno dei pochi geni tragici d'Italia, avendo a soli compagni Dante e Michelangelo. E ...
''Moda futurista' non si limita ad una ricostruzione storica della moda del futurismo, a racconta...
«Considero ancora sana la natura umana e riconosco che la scienza ha condotto a termine un compit...
Le lettere che Lucio Fontana ha scritto a Tullio d'Albisola tra il 1936 e il 1964 testimoniano la...
'Il motto di questa autobiografia fedele e visionaria potrebbe essere una frase dello stesso Kubi...
Con questo volume il pubblico italiano ha per la prima volta a disposizione una scelta tematicame...
'Nel febbraio del '46 ebbi un attacco di cuore. Per alcuni mesi, per la prima volta, fui bruscame...
'Signore, sono così spaventato del risultato che abbiamo ottenuto che sono a pregarvi nei termini...
Tanto regolata e coronata dal successo fu la vita di Giuseppe Arcimboldo, quanto accidentato e ce...
«Ho appreso quanto so sull¿architettura dalle radici, dai viaggi per tutto il mondo e dall¿incess...
'La poesia è lì, da leggere, da inghiottire; si intitola 'Ligabue'; racconta di un pittore, un gr...
Il volume raccoglie le lettere che Arnold Schönberg e Vasilij Kandinskij si scambiarono agli albo...
Prima della Grande guerra, Man Ray già apparteneva al gruppo di pittori le cui opere avevano fatt...
Sollecitando gli artisti più impegnati nello sviluppo dell'arte povera, le interviste curate e ra...
In occasione dei novant'anni di Valerio Adami, si presenta una nuova edizione ampliata della racc...
Erwin Panofsky - per unanime giudizio uno dei più grandi critici d'arte del Novecento - affronta ...
Leonardo da Vinci è senza dubbio l'artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La ...
'È possibile amare contemporaneamente, e per gli stessi motivi, tanto la pittura di Turner, capac...
Cosa avrebbe realizzato un artista, un architetto geniale come Antonio Sant'Elia se non fosse cad...
Profondamente partecipe dello spirito del suo tempo, Hölderlin sperimenta che l'elemento di 'inco...
In una serie di lettere appassionate e appassionanti, la pittrice messicana Frida Kahlo (1907-195...