Alla fine degli anni Quaranta Gianfranco Ayala è un fotografo che ritrae la sua città, Caltanisse...
Favignana è la maggiore delle Egadi, il più occidentale degli arcipelaghi della Sicilia e fin dai...
Il libro studia sulla base di una documentazione inedita l¿introduzione e il consolidarsi progres...
Questo volume studia, sulla base di una documentazione prevalentemente inedita, il processo che p...
Le politiche matrimoniali di crescita sociale ed economica dei Principi di Niscemi, da un lato, e...
Questo libro raccoglie una serie di storie, tratte dalla grande epopea che è la nascita e lo svil...
Un viaggio attraverso venticinque personaggi nel campo della politica, guerra, letteratura, pittu...
Sebbene Palermo appaia adagiata su un lieve declivio che si manifesta con chiarezza nella lunga d...
La ricerca contenuta in questo saggio critico è frutto di un lungo e complesso lavoro che l¿autor...
Un privilegio di Ferdinando d¿Aragona, re di Sicilia, concesso il 28 gennaio 1489, autorizza i Ma...
Il triste e terribile periodo bellico, vissuto dall¿Italia e dalla Sicilia, mise in luce carenze ...
Il Liberty veneziano nasce da un sincretismo tra le istanze estetiche internazionali e la ricchez...
Il volume rappresenta il felice esito di un lavoro di ricerca che prende in esame, per la prima v...
Nell¿Ottocento la Sicilia era meta di turismo sanitario per i malati di tubercolosi per la minore...
Tre secoli di storia della gioielleria raccontati attraverso la produzione della famiglia Musy, f...
Scrivere è consegnare a futura memoria fatti ed eventi che hanno segnato cambiamento e progresso ...
Nella tradizione ebraica dello Yom Kippur si ricorreva all'uso del capro espiatorio, quasi sempre...
Ferdinando di Borbone fugge a Palermo con la sua corte nel 1798 protetto dagli Inglesi. Ha perdut...
La società aristocratica del Settecento siciliano fa da sfondo alle vicende narrate in questo lib...
Dal 1940 al 1943 la città di Palermo è stata al centro di diverse importanti storie: militari, be...
La storia del Cinematografo in Sicilia è ricca di aneddoti, curiosità, anomalie ed in generale st...
Dopo anni di studio intorno al tema del floreale nella città di Palermo, gli Autori, scelgono di ...
'Io sono l'uomo che cattura le stelle cadenti. Sono quello che ascolta i desideri nel buio e li e...
Nato nella 'piccola Atene' il 24 giugno 1896, si sposta a Palermo per frequentare la Regia Scuola...
Per la prima volta si presenta al pubblico, una guida aggiornata e in doppia lingua italiano ingl...
Un viaggio nella poetica di uno dei più sensibili interpreti della pittura siciliana tra Otto e N...