Die ehemalige Prostituierte Maddalena Natoli kehrt nach 18 Jahren Abwesenheit auf ihre sizilianis...
Un retrato impecable del «macho» siciliano en tres novelas que ya son un clásico de la literatura...
'La governante' - scritto nel 1952 - poté andare in scena in Italia soltanto nel 1965, protagonis...
'La storia più importante di Catania non è quella dei costumi e delle rivolte, ma la storia degli...
Having spent some time in Rome, Antonio returns to his native town with the reputation of being a...
Nell'immaginaria città di Natàca (anagramma del nome greco di Catania), la noia regna sovrana e t...
Pubblicato nel 1944 sulla rivista 'Aretusa' e in volume l'anno successivo, Il vecchio con gli sti...
A Natàca, anagramma del nome greco di Catania, la noia regna sovrana e la vita è scandita da una ...
All'inizio degli anni cinquanta Vitaliano Brancati pronunciò un breve discorso sul tema 'Le due d...
Vitaliano Brancati affidava a quotidiani e periodici una testimonianza acuta e risentita della ri...
'Voi conoscete come me la storia di questo buio che, da cinque anni [1939], spento il sole, infur...
'Il bell'Antonio' di Vitaliano Brancati è un romanzo che esplora temi di bellezza, desiderio e le...