Due novelle di incantesimi e (in)fedeltà, tratte dalla raccolta 'The shadowy third and other stor...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Seminario di Scienze umane. Milano, Genova, Palermo, Cosenza, Pavia, febbraio-marzo 2021 Das Urhe...
Un saggio breve che indaga come il cinema dialoga con le altre arti e soprattutto con la letterat...
Il racconto di uno squallido amore provinciale di fine Ottocento, metafora di un vivere borghese ...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
La questione, da secoli aperta, delle connessioni (in)attese fra scienza ed arte, esposta in un s...
Nell¿atmosfera rurale di un mondo dominato dagli istinti da cui tutto proviene, Paesi tuoi è l¿op...
La vocazione lirica di Primo Levi, scintilla che dà origine alle prose più celebri, analizzata ne...
Una novella di lirica asprezza, ambientata nei latifondi in rovina di un meridione di antica civi...
Un'opera di rarefatto equilibrio fra classicismo ridisegnato e la modernità tipica delle vicende ...
L¿incontro fra Montale e De André narra di una musicalità inaspettata, scorta fra parole e note, ...
Il linguaggio del potere, fra cattedrali metafisiche e slogan per dominare un cittadino ridotto a...
Roma, 1680. L¿anziano Gian Lorenzo Bernini riceve la visita di una donna che chiede di essere rit...
In una Genova torbida e lucente d¿ambiguità, fra bettole e saloni patrizi, tre vite incrociano i ...
Racconti, suggestioni e documenti inediti degli Allievi Sottufficiali Carabinieri che, nei tragic...
'Un testo capace di scuotere dal torpore le coscienze che il paradigma produttivista sta inibendo...
Nel romanzo dell'ineluttabile, in cui la sensibilità di chi nasce nel mondo rurale viene a contat...
La Bibliografia degli scritti su Leonardo Sciascia è il più completo diario di navigazione in qua...
Un saggio che rivela come dietro le opere dantesche vi sia anche un significato differente da que...
Un dramma in un atto nel quale tra paradossi e rovesciamenti di senso, l'autrice spoglia i person...
Ronnie Banti è un personaggio che pesta passi colmi di malinconie e di furore, a cui Simone Ghell...
In uno Stato che ha per obiettivo l'incapacità sociale di fallire, Lia si macchia di un delitto s...
Un padre, con storie brevi che sembrano favole, tenta l¿impresa ardua e tenerissima di spiegare a...
Il motivo del tempo immobile nelle novelle del più vantato autore italiano dei roaring twenties. ...
Secondo titolo della collana Impronte, l¿officina scientifico-letteraria di autrici accademiche e...
Se e come riuscire a fare coesistere le intelligenze artificiali «coi princìpi sacrosanti che gar...
La città ideale è una danza in sette tempi, le cui linee armoniche tracciano il nuovo contratto s...
Protagonista dell¿opera, più che la vicenda di un uomo, è un periodo storico intero, dominato dal...
Un fenomeno unico, in tempi per nulla orientati all¿interculturalità; una letteratura di protesta...
le tematiche de Il Gattopardo, accomunate da una frizione tra la stasi dell'intimo e il dinamismo...
A lungo presentato nella raccolta di racconti editi e inediti dell'autore, La famiglia è un breve...
Diverbi, pettegolezzi, baruffe, pregiudizi, e il teatro bizzarro di un amore dolce come il miele ...
Tavola rotonda sui rimedi logici, naturali, fattibili, ai guai di una scuola disintegrata dall'in...
Tre novelle di un autore che ha fatto del grottesco venato di allegorie ora fiabesche, ora satiri...
Sei racconti kafkiani, i cui protagonisti sono accomunati da un destino ora beffardo, ora tragico...
Il protagonista di questa storia ¿ Siro, giovane maestro in una scuola di campagna ¿ oggi sarebbe...