L'intento di questo testo è fornire una guida pratica alla scrittura. Si parte dai ferri del mest...
Che cosa penseremmo del proprietario di una Maserati che la lasciasse sempre parcheggiata in gara...
Guardiamoci intorno: quante sono le persone che intervengono nelle discussioni senza alcuna compe...
Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità. Per questo dovremmo...
Se frequenti un corso di laurea triennale in una facoltà umanistica, sai bene che, per coronare i...
Parole d'altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo
Il modo in cui parliamo e scriviamo ci qualifica costantemente agli occhi degli altri: per molti ...
Quanto tempo passiamo in rete ogni giorno? Quanti post, messaggi, frasi scritte scambiamo, spesso...
'Tentazione' è stato definito dai critici americani «a mix of Charles Dickens and Vicki Baum»: co...
I rapporti sociali sono fondati sulle parole, senza le quali si ridurrebbero a poca cosa. Da semp...
Quando nel 1956, poco più che ventenne, Agota Kristof fugge dall'Ungheria con la sua bambina di q...
Magda Szabó (1917, Debrecen ¿ 2007, Kerepes) è autrice pluripremiata di numerosi romanzi, drammi,...
'Settembre 1972' è un romanzo in versi che racconta in 99 istantanee la storia di un amore, dal s...
Seconda guerra mondiale: un generale dell¿esercito ungherese, vedovo, segretamente nelle liste di...
Il volume raccoglie tutti i racconti inediti presentati durante l'edizione 2015 di Gita al Faro, ...
Dieci anni di Gita al Faro, e sembra ieri. Dieci anni di un festival unico, per formula e per con...
Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'...
Sindaca, architetta, avvocata: c'è chi ritiene intollerabile una declinazione al femminile di alc...
Esiste da tantissimo tempo. Sa essere molto dolce, ma anche molto aspra. Puoi trovarla in ogni ca...
L¿essere umano, si sa, non comunica solo con le parole, ma anche con i gesti, la prossemica, lo s...