'Mecenati e pittori' è un libro di storia dell¿arte: non di storia della critica d¿arte, di stori...
Storia dell'arte, storia degli uomini, storia delle idee: nelle pagine di ¿Mecenati e pittori¿ qu...
Migliaia di chiese sono oggi inaccessibili, saccheggiate, pericolanti. Altre sono trasformate in ...
Oggi in Italia tutti hanno una ricetta in tasca per avvicinare gli italiani all'arte. Si tratta s...
Il patrimonio culturale ¿ le chiese, le grandi opere, gli umili selciati ¿ può trovare un senso s...
Centodiciassette opere, dall'età antica alle installazioni contemporanee, che ci restituiscono l'...
In questo drammatico momento storico, nei campus di tutto il mondo studentesse e studenti manifes...
La storia dell¿arte è una storia di corpi ed è con questa chiave che la racconta Tomaso Montanari...
È possibile un nuovo futuro per il patrimonio culturale del nostro Paese? Gli attivisti e le atti...
Il pamphlet rivolto al partito che non vota e a tutti quelli che ¿non ci stannö di uno degli arte...
¿C'è un tempo per tutto: e questo non è il tempo di tacere.¿ Un libretto corsaro per smontare la ...
Perché il valore civico dei monumenti è stato negato in favore del loro potenziale turistico, e q...
Il volume è la prima antologia italiana delle risposte scritte che l'Europa dell'età barocca ha d...
Tenere su un piedistallo nella piazza ¿ centro della polis e dunque luogo politico per eccellenza...
L¿arte è bellezza, ma è, prima ancora, storia delle persone e del loro percorso di liberazione e ...
Sono passati cinque anni dalla pubblicazione di 'Cassandra muta. Intellettuali e potere nell'Ital...
Questo volume raccoglie, intorno a un classico come la Lettera ai giudici di don Lorenzo Milani, ...
È giusto, fisiologico, 'normale' che un capo di Stato, un capo di governo, un ministro si occupin...
A tribute to the excellence of Italian frescoes in a large-format volume, featuring the paintings...
La scienza, l'arte, la politica, i diritti civili, la disobbedienza, la pittura, persino la Chies...