L¿intensa esperienza umana del novatese Vincenzo Torriani, il ¿patron del Girö, è di notevole int...
Il vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straor...
Molti saggi hanno evidenziato il ruolo rivestito dallo sport nelle strategie del fascismo mussoli...
'O cammello. Vita, morti e miracolosi gol di Antonio Bacchetti partigiano-calciatore
Il primo conflitto mondiale innescò dei cambiamenti di enorme portata storica, con dirompenti tra...
Dopo la caduta del Muro di Berlino, al riparo del quale, secondo l¿accusa dell¿Occidente, aveva p...
Nella storia la bicicletta è sempre stata strumento di libertà ed emancipazione: sociale, politic...
Accadeva più o meno un secolo e mezzo fa quando lo sport, inteso come attività individuale o coll...
SISAL (1946) e, poi, Totocalcio (1948), invenzione del giornalista sportivo triestino Massimo Del...
Si è soliti far risalire la storia dello sport paralimpico italiano alle Olimpiadi di Roma (1960)...
Quintino Sella, il «grand biellese». L'identità del movimento alpinistico italiano