Ironico, pungente e provocatorio, l¿Elogio della follia è uno specchio rivelatore e sempre attual...
Anche ad un pessimista come Schopenhauer interessa la ricerca della felicità. Anzi, proprio la su...
La capitale è nel panico. Pare che un fantasma si diverta a spaventare i passeggeri della metropo...
Nel 1580 e 1581 il celebre filosofo Montaigne effettuò un lungo viaggio in Italia appuntando le d...
Tra il 388 e il 360 a.C. Platone si reca tre volte a Siracusa. Qui fa amicizia con Dione che si d...
L¿Apologia scritta da Senofonte rappresenta, dopo quella di Platone, la più importante testimonia...
I premiati saggi 'Etica del Buonsenso' e 'La Giustizia del Buonsenso' vengono qui raccolti per la...
L'uomo è per sua natura l'unico essere vivente capace di educazione e non può diventare vero uomo...
Terza edizione annotata aggiornata alla legge costituzionale 18 ottobre 2021, n.1, sul voto dei d...
L'Apologia è l'unico testo di Platone, riguardo la figura di Socrate, non scritto in forma di dia...
Il presente testo ha il pregio di essere indipendente dal contesto dei dibattiti accademici circa...
Nell'Inghilterra del 1869, anno in cui John Stuart Mill scrisse il presente saggio, le donne non ...
L'Utilitarismo è la dottrina etica di cui John Stuart Mill è stato il più importante esponente. S...
Quarta edizione aggiornata alla legge costituzionale 26 settembre 2023 n. 1, recante 'Modifica al...
Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso offre una guida chiara e accessibile alla ...
Questa nuova edizione (la quarta) del Codice della Nautica da Diporto offre un quadro completo e ...
La mediazione civile e commerciale è ormai un passaggio cruciale per la risoluzione delle controv...
L'uomo deve essere libero di esprimersi, anche nell'opinione più minoritaria e deve essere in gra...
Il presente libretto di Cicerone, dedicato a Bruto, futuro assassino di Cesare, è un concentrato ...
Socrate, il filosofo ateniese vissuto tra il 470 a.C. circa e il 399 a.C., rimane una delle figur...
Il presente testo è ritenuto, non a torto, il miglior libro mai scritto sull'amicizia. Cicerone u...
Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra? Fino a quando Catilina abuserai della nostra...
Il Simposio (o Convito) è l'opera più celebre e incantevole di Platone. Il tema centrale è l'eros...
'Consolazione alla madre Elvia' è una toccante lettera filosofica che Seneca rivolge alla madre p...
Protagonista assoluto di questo splendido e immortale dialogo morale è il tempo. In particolare, ...
L'Apologia è il discorso di difesa che Socrate tenne dinanzi ai suoi giudici, i quali dovevano de...
In questo dialogo è trattato il problema del linguaggio, o meglio, della correttezza dei nomi. Pr...