Il Velino attraversa per intero la provincia di Rieti nel Lazio e confluisce nel Nera, in Umbria,...
Con il termine Sabina si indica l¿attuale provincia di Rieti, quella sola parte che si estende da...
Negli ultimi anni, e con maggiore intensità a partire dall'esplosione della pandemia, si sono reg...
Nella prima metà del Novecento Nazareno Strampelli creò centinaia di nuove varietà di frumento ch...
Rieti 1943-1944. Guerra, resistenza, liberazione. Atti del convegno dell'Archivio di Stato di Rieti
La reazione sanfedista all'invasione giacobina nell'area umbro-sabina è ricca di episodi a volte ...
L'asse portante di questo libro sono i saggi pubblicati nel 1986 nel volume 'Ascrea. Inventario d...
1985 Roberto Lorenzetti pubblicò 'Gente senza storia' raccontando per immagini il mondo contadino...
Nel corso del `700 due catastieri del Cicolano, oggi nel Lazio ma al tempo in Abruzzo, hanno racc...
Oltre quel cancello c¿era il Manicomio di Rieti, un luogo colmo di violenza e contraddizioni, con...
Nella prima metà del Novecento Nazareno Strampelli creò centinaia di nuove varietà di frumento ch...
Nel gergo reatino il termine ¿briccicä è rimasto vivo a indicare le briciole di pane, e in genere...
La letteratura sul movimento lazzarettista è vasta, soprattutto per quanto concerne il ruolo svol...
Se si vuol ricercare un simbolo materiale nella vita di Pietro Dohrn, è facile individuarlo in un...
Il titolo di questo libro è ispirato da una delle più antiche delle utopie popolari, quella del '...