Chi scrive è un laico, magari dell'Azione Cattolica, o forse un semplice parrocchiano. Al suo par...
Mazzolari scrisse il romanzo La pieve sull¿argine, dai tratti fortemente autobiografici, nel 1951...
La pubblicazione de La più bella avventura (1934) è all¿origine della prima condanna ricevuta da ...
Tempo di credere è una meditazione sull¿episodio evangelico di Emmaus (Lc 24,13-35), condotta a t...
Preti così raccoglie gli esercizi spirituali predicati da don Primo dal 14 al 17 dicembre 1937 ai...
'In discesa, da Gerusalemme a Gerico. La strada è luogo di incontri e di scontri. La fraternità è...
Nella vasta produzione di Mazzolari, 'La Via crucis del povero' - apparsa nel 1939 e ripubblicata...
'Riguardo al libro di Mazzolari, mi hanno dato di lui informazioni così impressionanti, che non d...
Nel suo 'manifesto' pacifista, uscito in forma anonima nel 1955 per evitare provvedimenti ecclesi...
In occasione del Natale la voce del parroco don Primo Mazzolari (1890-1959) si levava non solo ne...
La missione di Ivrea, indetta da monsignor Paolo Rostagno, vescovo nella diocesi piemontese dal 1...
L¿opuscolo 'I lontani' appartiene a una delle stagioni più feconde della riflessione di don Primo...
Dall¿autunno del 1944 alla primavera del 1945 don Primo Mazzolari visse in clandestinità, rinchiu...
Il cardinale Zuppi così racconta l¿urgenza di questo libro: «In un tempo drammatico è un dono pot...
Al termine del suo 'viaggio' in Sicilia (1953), Mazzolari scrisse un reportage in cui si confront...
Nell¿affermazione di don Primo Mazzolari «non mi sono mai vergognato di Cristo», presente in una ...
In queste pagine, più che mai attuali, don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricorda che ...
Dal «pulpito di carta» del quindicinale Adesso, da lui fondato nel 1948, don Primo Mazzolari prop...
Per Mazzolari la ¿via crucis¿ è l¿unica via dei cristiani. Percorrerla vuole dire riconoscere in ...
'Uomo di grande fede e attento osservatore della sua epoca, don Primo riconosceva che in certi mo...
Una selezione degli scritti politici di don Primo Mazzolari, composti tra il 1940 e il 1955. Il l...