ECHECRATE Ci eri proprio tu, o Fedone, quel giorno nel quale Socrate bevve il veleno nella carcer...
SOCRATE Dove, caro Fedro? e donde?FEDRO Da Lisia, o Socrate, il figliuol di Cefalo, e me ne vo a ...
CEFALO Noi ci movemmo di casa, da Clazomene, per andare a Atene; e là giungendo, ci abbattemmo a ...
: La vostra dimanda non m'ha colto alla sprovvista, par a me; ché è poco, da casa mia, dal Falero...
CRITONE.I.Chi era, Socrate, quello col quale tu discorrevi jeri nel Liceo? E' c'era pur una gran ...
ISOCRATE O figliuolo di Clinia, credo che ti maravigli ch'io primo tuo amatore, gli altri ritraen...
Tra i più noti e studiati dialoghi di Platone, il Menone è centrale nella produzione del filosofo...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Le 'lettere' di Platone sono uno dei misteri più affascinanti della letteratura greca. Non sappia...
Considerato uno dei più complessi fra i dialoghi platonici, il Timeo sviluppa una grandiosa cosmo...
Platone polemizza in questo dialogo con i sofisti, accusati di privilegiare, nella formazione dei...
«Uno, due, tre»: il Timeo si apre semplicemente con l'enumerazione dei tre invitati ¿ Crizia, Erm...
L'esistenza priva di curiosità non è umana vita. Ossessionato dalla verità e deciso a insegnare a...
La Repubblica è la formulazione più completa delle istanze - politiche, etiche, pedagogiche, arti...
Celebre tra i dialoghi per la bellezza dei suoi discorsi e la potenza delle immagini, il 'Fedro' ...
«La filosofia più alta ¿ dice Platone ¿ non può essere ridotta in formule, come altre branche del...
Nel 399 a.C. Socrate fu trascinato in tribunale in un¿Atene prostrata e inquieta. Il trentennale ...
Saggio critico di Davide Spanio. Testo originale a fronte. Tratta del tema della scienza, può ess...
Apologia di Socrate è la versione idealizzata della difesa di Socrate davanti ai giudici del «con...
Nella sua ultima opera, pubblicata postuma, Platone torna sul tema, a lui caro, della politica e ...
Pietra miliare nella storia del pensiero, il 'Fedro' di Platone è uno dei dialoghi che ha influen...
Il 'Teeteto', dialogo dalla struttura complessa e affascinante, che tratta del tema della conosce...
Atene, 399 a.C.: Socrate, accusato di corrompere i giovani e di introdurre la credenza in nuovi d...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
'Nel Fedone Platone ha prima di tutto delineato le linee fondamentali della sua metafisica, cioè ...
L¿Eutifrone è un dialogo della giovinezza di Platone e si svolge fra Socrate e il personaggio che...
'Secolo di crisi, quello di Socrate. Lo spirito della Grecia agonizza. Gli dei crollano dai loro ...
Critone, amico di Socrate, progetta il modo di far fuggire dal carcere il filosofo per sottrarlo ...
A oltre trent'anni dal suo primo commentario, Maurizio Migliori torna sul Parmenide con un libro ...
«Coraggio allora, nobile amico, lascia che anche il nome sia a volte giusto a volte no, e non cos...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Protagoras by Plato is a profound work of philosophy. This is a modern, brand new print edition o...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Pietra miliare del pensiero occidentale, la trilogia che si apre con l'Apologia di Socrate e pros...
Platone ci parla d'amore con due dialoghi che non smettono di appassionarci: Simposio e Fedro. Le...
Tra il 388 e il 360 a.C. Platone si reca tre volte a Siracusa. Qui fa amicizia con Dione che si d...
L'Apologia è l'unico testo di Platone, riguardo la figura di Socrate, non scritto in forma di dia...
A che cosa serve la retorica sofistica? Si può definire un¿«arte» (techne)? È rivolta a un fine? ...
La 'Settima lettera' è l'unico testo in nostro possesso in cui Platone parla in prima persona, ra...
La Repubblica di Platone è l'opera in cui affiorano maggiormente tutte le tematiche più pregnanti...