Tutto comincia con un compito in classe in una scuola di Milano. Il professore chiede agli alunni...
Niki Lauda. Un nome, una leggenda. Per gli appassionati di automobilismo è stato uno dei migliori...
Questo libro ripercorre la vita di Fabrizio De André attraverso le sue opere, frutto coerente di ...
«How many roads must a man walk down before you call him a man?» cantava Bob Dylan nel 1963, ince...
Il libro ricostruisce la storia di una delle più importanti famiglie italiane: quella dei Florio,...
A trent'anni dall'inchiesta 'Mani pulite' che provocò la fine della Prima Repubblica, Pino Casama...
Carlo Pisacane e l¿impresa disperata dei suoi «trecento giovani e forti». Felice Orsini e l¿inven...
Dopo la caduta del fascismo nel luglio precedente, il 12 settembre 1943 Mussolini viene liberato ...
Nacque tutto con un dispetto. Dopo la prima edizione svoltasi a Montichiari, nel bresciano, il Gr...
Il 10 agosto 1944 un ragazzo di diciannove anni passa con la sua bicicletta da piazzale Loreto, a...
Il libro ricostruisce la storia di una delle più importanti famiglie italiane: quella dei Florio,...
Ci sono diversi modi, nello sport, per diventare leggenda. Tazio Nuvolari ha percorso la via più ...
Vent¿anni. È il tempo passato dall¿ultimo agguato brigatista. Era il 19 marzo 2002 quando Marco B...
Il 30 maggio 1924 Giacomo Matteotti denuncia alla Camera dei deputati il clima di violenza e i br...
Con La peste, Pino Casamassima, torna a confrontarsi con la narrativa. Tra autobiografia e invenz...
È successo di tutto, nel 1974: un anno che di fatto inizia mesi prima, con quel golpe di Pinochet...
La guerra è finita, fra i reduci serpeggia lo scontento, fra la popolazione l'incertezza; gli imp...