Il Pirandello di Pierfranco Bruni chiama in causa direttamente la nostra intelligente curiosità a...
Il volume di Pierfranco Bruni nasce dalle elaborazioni e riflessioni sollecitate dal bisogno di d...
Ascolta il mare quando il vento trasloca macerie di ricordi sulle colline. Le onde avranno la paz...
'La verità è ancora una ricerca da stabilire. È mai possibile assistere a televisive dispute bana...
Ci fu un tempo in cui tutti i ricordi non bastarono. Allora giunse la memoria. Ed è così che lo s...
Un racconto tra il vero e l'immaginario. Non so cosa sia più importante. Ho sempre amato Eleonora...
Questo mio libro è un libro di nostalgie e di ricordi. Ma alcun rimpianto è dovuto. Le parole sci...
«A leggere questi versi ci sarà un lettore originale, che sul nasino ha gli occhiali del nonno-po...
'Caro lettore, lascia che la ragione entri nel cammino della follia e che la follia si faccia rag...
Vi sono tante forme di deserto. Vi è il deserto della povertà, il deserto della fame e della sete...
«La poesia di Cesare Pavese è una ferita aperta in Pierfranco Bruni poeta. Il loro incontro è un ...
'Ho sempre amato Eleonora Duse. La teatralità la recita il tragico. Da quando ero ragazzo ho vist...