Il 7 novembre 1916 Pavel Florenskij diede inizio alla raccolta di queste pagine autobiografiche d...
Rinchiuso per anni nel gulag delle isole Solovki, uno dei più terribili luoghi di repressione del...
Un percorso alle sorgenti del culto e dei suoi ordinamenti, alla scoperta della tragica e salvifi...
'Le porte regali', il saggio sull'arte e la liturgia dell'icona del sacerdote e scienziato russo ...
L¿attrazione di Pavel A. Florenskij per l¿opera di Dante Alighieri nasce anzitutto dall¿incontro ...
Tra la fine dell'estate e l'autunno 1921, Pavel A. Florenskij teneva un corso decisivo per gli st...
A un primo sguardo, molte delle più significative icone russe del XIV e XV secolo sembrano viziat...
Il mondo della pittura di icone, che Florenskij - soggiogante figura di mistico, filosofo, matema...
Gli immaginari in geometria. Estensione del dominio delle immagini bidimensionali nella geometria
Primi passi della filosofia. Lezioni sull'origine della filosofia occidentale
«In un ritratto il volto è l¿idea della persona. L¿icona. Il volto è l¿idea di chi è raffigurato....
'Passando attraverso le diverse esperienze della conoscenza e della scienza, Florenskij approda p...
'Non esiste uomo che, seppur per un attimo, non sia stato seguace di Platone. Chi può dire di non...
'Le dispute intorno alle superstizioni e ai miracoli sembrano non aver mai raggiunto una soluzion...
'In un ritratto il volto è l'idea della persona. L'icona. Il volto è l'idea di chi è raffigurato....
'Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristal...
Uomo dall'erudizione multiforme, versato nei più diversi campi del sapere e delle arti, Pavel Flo...
Pubblicata a Mosca nel 1914, Stolp i utverzdenie istiny (La colonna e il fondamento della verità)...
'Al confine dei mondi' nasce come un quaderno dove trascrivere i propri sogni. Ma questo disegno ...
Pavel Florenskij fu sacerdote, teologo, teorico dell'arte e del linguaggio, fisico e matematico. ...
Oro, che per la prima volta viene presentato e tradotto in italiano e in una lingua europea, è l'...