L¿italiano si articola in un insieme molto complesso di usi e in strutture grammaticali consolida...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Nella comunicazione scenica, diversamente da quanto accade nella scrittura letteraria, l'italiano...
La vicenda postunitaria dei dialetti è raccontata in genere come storia di una crisi definitiva i...
Secondo una indovinata definizione di Renzo Arbore, Massimo Troisi era 'un napoletano moderno'. M...
La storia del napoletano è lunga e ampia: le opere disponibili vanno dalla fine del XIII secolo f...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Poeti, scrittori, pubblicitari, parolieri, attori, commediografi avvertono l'esigenza di scrivere...
'Tenere 'e làppese a quadriglié che abballano pe capo' è un modo di dire napoletano che significa...