Aldilà delle forzature che riconducono Bruno a uno solo degli aspetti che ne formano il profilo, ...
Michele Ciliberto offre in questo volume un'opera unitaria su Giordano Bruno, individuando i nodi...
Lungo l'intera storia del pensiero, il legame tra biografia e speculazione filosofica si è spesso...
Sul finire dell'estate del 1831, Francesco Sanseverino, giovane napoletano, fa visita a Hegel e i...
Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è...
Niccolò Machiavelli è considerato uno dei più grandi teorici della ragione politica. In effetti è...
Negli Annali Tacito racconta che l'imperatore Tiberio fu costretto dalle circostanze, contro il s...
Un classico è tale perché può essere interrogato da una pluralità di prospettive, alla luce dei p...
I saggi raccolti in questo volume hanno contribuito a dar avvio a una nuova stagione degli studi ...
Attraverso una serie di scavi concettuali e linguistici, il libro vuole dimostrare la diffusione ...
A distanza di più di quattrocento anni, la figura di Giordano Bruno resta per molti aspetti un mi...
Negli ultimi mesi del 1954 si svolge una discussione molto vivace fra due importanti personalità ...