Michail Bulgakov (1891- 1940), berühmt durch seinen Roman »Der Meister und Margarita«, richtet au...
»Gekürzte Ausgabe«: aus Umfangsgründen - nicht so wie 1966 67, als Bulgakovs lange verbotener Rom...
Uova fatali narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, geniale scienziato, che scopre il mi...
Racconto grottesco e brillante distopia, 'Le uova fatali' (1942) mette in scena la terrificante i...
Nella Mosca staliniana, popolata di stupidi burocrati e di spregevoli privilegiati, gente meschin...
Gli eventi narrati nelle pagine di La guardia bianca, basato sull'esperienza diretta dell'autore,...
Kiev, tra gli ultimi giorni del 1918 e i primi mesi del 1919, vede scontrarsi le forze indipenden...
Il geniale scienziato sovietico professor Preobrazenskij ha fatto una scoperta meravigliosa: graz...
'Un miracolo che ognuno deve salutare con commozione'. Così Eugenio Montale accoglieva nel 1967 i...
Scritto fra il 1932 e il 1933 ma pubblicato oltre vent¿anni dopo la morte del suo autore a causa ...
Sergej Maksudov è un romanziere fallito, e persino il suo tentativo di suicidio è deragliato in u...
'Non posso essere arrestato,' rispose Korotkov, e si mise a ridere d'un riso satanico, 'perché no...
Una caricatura del burocratismo, dell'arroganza, del filisteismo, della volgarità nella Mosca deg...
Il racconto 'Morfina', che si ispira ad un'esperienza personale dello stesso Michail Bulgakov, ap...
Tra il 1922 e il 1924, Michail Bulgakov pubblica degli straordinari feuilleton in cui tratteggia ...
Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di d...
Nel 1963, grazie a Elena Šilovskaja, terza moglie di Bulgakov, apparve per la prima volta in Unio...
Capolavoro della letteratura russa del Novecento, Il Maestro e Margherita è un romanzo dalla fort...
Al tramonto, in un parco, l'illustre letterato Michail Aleksandrovic Berlioz e il giovane poeta I...
Attorno agli anni Venti la situazione di Bulgakov era precipitata. I suoi racconti erano oggetto ...
'Vita del signor de Molière' è un ritratto veridico e impietoso, per certi versi, del più grande ...
'Uova fatali' narra le vicende di Vladimir Ipat'evic Pérsikov, geniale scienziato, che scopre il ...
'E, per finire, mi viene in mente una cosa che scrive uno scrittore italiano che si chiama Giorgi...
Da marzo 1917 (caduta dello zarismo) a giugno 1920 a Kiev si susseguirono il governo sovietico, l...
Padre Maurizio Botta presenta Quid est veritas?, una raccolta di racconti su Ponzio Pilato di aut...