C'è la Massoneria dietro tanti momenti salienti della storia italiana. Possiamo dire quasi tutto ...
Tramite questi scritti tratti dalle riviste iniziatiche dell'epoca, Constant Chevillon fa compren...
Questo è il secondo volume della monumentale opera di Moshè Cordovero proposta al lettore italian...
Il pozzo rinvia all'archeologia del sottosuolo. In quello che non ci è ancora perfettamente chiar...
L'Illuminismo in Francia non ha mai brillato così intensamente come nel XVIII secolo, all'epoca d...
Il lavoro è dedicato a Clea, una donna colta e intelligente, sacerdotessa di Delfi, alla quale Pl...
Per quanto tu possa andare per deserti, per quanto tu possa perderti o fallire, c'è sempre una di...
Un'incursione breve, fulminante, che prova a renderci in poche parole e in poche immagini un segr...
Questo saggio, parte della più ampia opera Soziologie (1908), Simmel passa in rassegna le forme d...
Raffaele Mariano prova a fare il punto sulla filosofia italiana. È davvero così significativa com...
Una favola per bambini scritta dall'allievo di Hegel noto per gli appunti delle lezioni inedite r...