Che senso ha fare geografia oggi, in un'epoca in cui il globo è stato esplorato palmo a palmo e l...
Per oltre duemila anni la geografia è stata usata come una macchina di potere per descrivere e ge...
Teneri carnivori. Cacciatori e selvaggina sacra
Il viaggio di un quasi-umano, un clochard, un cane e un robot alla scoperta di una Terra devastat...
In che modo un'opera letteraria può arricchire la riflessione geografica? In che misura lo sguard...
La Grande Estinzione. La fine dell'Antropocene. Il collasso climatico, economico, infrastruttural...
Covid-19 è il primo grande trauma collettivo dell'Antropocene, una catena di eventi materiali, cu...
Quando una civiltà muore, di solito lo fa lentamente, accumulando sintomi invisibili, assistendo ...
Artico nero. La lunga notte dei popoli dei ghiacci
Un assassino, due investigatori, una città provenzale pronta a cadere. Pochi minuti e cinque mill...
'Ti chiudono gli occhi e ti trascinano lì, nel vuoto. Non sai dove sei. Ti dicono: 'Cammina'. Non...
In che modo l¿immaginazione può salvarci concretamente dal collasso ambientale? Quali pratiche po...
Questo pamphlet è per chi vuole capire l'Antropocene usando l'immaginazione. In mezzo a visioni m...