Stranieri. Storie e immagini dell'altro nella cultura romana
A new overview of Roman declamation, one of the least studied but most important genres of ancien...
Dopo il pacifico regno di Numa, Tullo Ostilio avvia una nuova stagione di conquiste che tocca il ...
Se la mattina del 21 aprile 753 a.C. qualcuno si fosse trovato sulla cima del Palatino, terra di ...
Dalle querce che hanno partorito i primi esseri umani al fico cui sono legate le sorti di Roma, d...
Il mito di Enea, protagonista dell'Eneide, è uno dei racconti che hanno fatto la storia della cul...
I Romani hanno conquistato territori, sottomesso popoli, sradicato culture e condotto guerre quas...
Nato nei pressi di Mantova nel 70 a.C., scomparso a Brindisi nel 19 a.C., Virgilio è il piú grand...
Il 7 dicembre del 43 a.C. sul Tirreno tirava un forte vento. La spiaggia di Gaeta era deserta; ta...
Che ricordi le avventure della nascita o i tratti del corpo, un episodio della memoria familiare ...
Catullo inventa nella cultura europea le parole e le immagini per dire la passione d'amore: la to...