NÁCAR. La primera edición italiana de este libro salió en 2010 para la editorial Giulio Perrone c...
Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produz...
Il mondo della poesia di Laura Pugno è allo stesso tempo contemporaneo e classico, fonde l¿inquie...
'Tessa aprì la porta sul buio del bosco': così comincia 'La ragazza selvaggia', e davvero il quin...
Poesie di Guglielmo IX d'Aquitania, Jaufre Rudel, Marcabru, Bernart de Ventadorn, Giraut de Borne...
I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte. 'Se ne andrà il nostro amore ...
Cosa chiediamo ancora a un libro, noi lettrici e lettori? Vogliamo solo, come recita un mantra ed...
Nell'immagine rarefatta di un'alba appare la possibilità di un incontro, di un noi. La luce, prot...
Nei momenti di stanchezza creativa, quando la pagina bianca è di un bianco abbagliante, o quando ...
Laura Pugno parte da una domanda: si può dare una forma, concreta nella sua astrattezza, alla poe...
'Se mai abbiamo pensato il mondo vuoto, un mondo in cui siamo soli e perduti, non è questo.' Noi ...
Quando Alice raggiunge Nostra Signora della Foresta ¿ o Santuario, o Isola Stella, come la chiama...