When a breach birth leaves Paulo severely disabled, his father, the articulate, unsentimental Pro...
Il libro riunisce brevi racconti, osservazioni di politica e di costume, aforismi che affrontano ...
Dalle pagine di una rivista di filologia classica un anonimo attacca un professore all'apice dell...
Pubblicato nei 1991, 'Le sabbie immobili' vinse nel 1992 il premio Satira politica, Sezione Lette...
'I classici in prima persona' comprende il testo inedito di un incontro tenuto da Pontiggia nel n...
«Quello non lo insegno.» Così rispondeva Giuseppe Pontiggia a chi gli chiedeva come diventare scr...
Protagonista di questo romanzo breve ¿ che segnò l'esordio di Pontiggia nel segno di una grande m...
Vite immaginarie di personaggi immaginari, tra fine Ottocento e primi anni Duemila: donne e uomin...
'Il raggio d'ombra' si ispira liberamente a un fatto accaduto nel 1927: un evaso politico trova r...
La celebre congiura del 63 a.C. appartiene a un momento avventuroso e forse unico della storia di...
Italo Svevo è l'autore che Giuseppe Pontiggia ha più studiato negli anni giovanili e alla cui tec...
Una riflessione da scrittore e da traduttore (Pontiggia fu l'uno e l'altro, oltre che consulente ...
Lettore appassionato, vorace e onnivoro, pertinace bibliomane, Giuseppe Pontiggia era come fatalm...