In 25 years, EU-China relations have come far, further than many could have imagined - but how mu...
È durata poco la bellezza raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Truman Capote, offrend...
Capri è un crocevia di storia e leggenda da secoli, un'isola che ha affascinato viaggiatori e stu...
L¿Europa che dalla Belle Époque, dal Gran Ballo Excelsior, era piombata a piè pari nelle trincee ...
Molti furono i poeti che celebrarono il vino con versi di grande bellezza e profondità quanto non...
Anglista, comparatista, conservatore illuminato (senza rancidumi), Praz passeggia per Roma e la o...
Nella primavera del 1921, mentre scrive Le Songe e medita per la «Revue hebdomadaire» un articolo...
In Praz, l'interesse per la storia dell'arte risulta parallelo a quello per la letteratura. Poco ...
In quella pietra miliare della letteratura comparata che è La carne, la morte e il diavolo nella ...
Anglista, comparatista, storico del gusto, Mario Praz è stato anche un collezionista, oltre che d...
Poeta e scrittore, 'acrobata' del verso libero teorizzato da Filippo Tommaso Marinetti, Aldo Pala...
Nel 1894 Henry Harland, scrittore statunitense, autore di alcuni romanzetti di argomento ebraico ...
Nel 1941, su 'Le Gerbe' e sulla 'Nouvelle Revue Française', diretta da Pierre Drieu La Rochelle, ...
Non solo Alastor fu il primo vero poema pubblicato da Shelley, ma fu anche la prima delle sue com...
Dell'intera produzione di Pierre Loti, il filo conduttore è l'esotismo, inteso non solo come espl...