Idealisti usciti sconfitti da una rivoluzione fallita, romantici perduti dietro un amore impossib...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Dalla monarchia sabauda di Vittorio Emanuele I all'assassinio del generale Dalla Chiesa, la stori...
Dal 12 dicembre 1969, quando esplode la filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza ...
Dal 10 giugno 1940, quando Mussolini annuncia dal balcone di Palazzo Venezia l'ingresso in guerra...
Per la vulgata dell'Italia repubblicana i «ragazzi di Salò» hanno rappresentato il «male assoluto...
Dal 12 dicembre 1969, quando esplode la filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza ...
Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mau...
'In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antif...
1918. Il sergente Julien Vertou osserva la neve che ancora ricopre il monte Grappa, in un aprile ...
'In Italia sino al 25 luglio c'erano 45 milioni di fascisti; dal giorno dopo, 45 milioni di antif...
«Non c'è niente di letterario, di romantico. La retorica è al tutto bandita. Cavalleria rusticana...
Con 'Il piacere', pubblicato nel 1889, ha forse inizio il moderno romanzo italiano: con l'aristoc...
'La scelta. Alle radici della nostra democrazia' offre con linguaggio semplice e diretto un quadr...
Ottanta anni fa, dal 23 ottobre al 6 novembre 1942, lo scontro di El Alamein, nel deserto egizian...
Il volume ripercorre in ordine cronologico la vicenda letteraria e culturale dell'Abruzzo dalle o...
L¿itinerario per i luoghi dell¿oltremondo («per altre dimore») è svolto all¿insegna della visione...
Uscito nel 2007 in prima edizione, a questo libro fu riservata una speciale attenzione da parte d...
Un misterioso gentiluomo, in abito scuro, attraversa a piedi Milano nel silenzio dette prime ore ...
Un viaggio nel tempo per celebrare i cent'anni dell'Associazione Nazionale Alpini, nata all'indom...
Giugno 1940: l'Italia entra in guerra. È la 'pugnalata alla schiena' contro la Francia sulle Alpi...
Tra fine Ottocento e inizio Novecento, Torino e il Piemonte sono in piena evoluzione. Dopo la per...
Storia fotografica della Brigata alpina taurinense. 60° 1952-2012
Un lungo percorso storico per raccontare in modo semplice il cammino dell'uomo nella Valle di Sus...
Incorporati in due distinte compagnie, 'Exilles' e 'Susa', i coscritti della Valle di Susa partec...
Dai primi vescovi cristiani alla nascita dei principati quattrocenteschi, passando attraverso le ...