V pervyh nomerah 'Otechestvennyh zapisok' v 1875 godu Dostoevskij publikuet svoj novyj roman 'Pod...
Besy (1872) - bezuslovno roman-predosterezhenie i roman-prorochestvo, v kotorom velikij pisatel' ...
Pubblicato per la prima volta nel 1873, I demonî, uno dei romanzi che appartengono a pieno titolo...
Il Grande Inquisitore, è un capitolo del romanzo 'I Fratelli Karamazov'.Il romanzo fu completato ...
Pubblicato nel 1846, ''Povera gente'' è uno dei romanzi del ''primo periodo'' di Dostoevskij, in ...
'Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono poss...
Dostoevskij immagina e racconta una vicenda paradossale in cui il protagonista - un uomo di mezza...
'Scritto in forma di monologo-confessione, Memorie del sottosuolo è la storia della fallita reden...
Nella cupa San Pietroburgo dell'Ottocento, il giovane studente Raskolnikov è tormentato da pensie...
Carnet d'Un Inconnu Stepantchikovo Roman Inédit 3e Éd.
WORK IS IN FRENCH This book is a reproduction of a work published before 1920 and is part of a co...
La logeuse: suivi de deux histoires (2e édition) Dostoïevski; traduit du russe, par J. W. Biensto...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
In forma di monologo-confessione, 'Memorie dal sottosuolo' (uscito a puntate a partire dal 1864) ...
Nel romanzo breve 'La mite' (1876), considerato uno dei suoi capolavori, Fëdor Dostoevskij tratta...
'Umiliati e offesi' (1862) narra la storia di una ragazza, Natasa, che si innamora di un giovane,...
Spinto da considerazioni teoriche, oltre che dalla miseria, Rodiòn Romànovic Raskòl'nikov, ex stu...
Ideale continuazione di 'Delitto e castigo', di cui approfondisce in senso sociale e politico l¿i...
Tra il 1850 e il 1854 Dostoevskij, rinchiuso nella fortezza di Omsk, in Siberia, scontò una conda...
San Pietroburgo, con la sua luce incantevole, i suoi palazzi eleganti e i viali maestosi, fa da s...
A Mosca, nel giugno del 1880, Fëdor M. Dostoevskij tiene all'Associazione degli amanti della lett...
'Nella gigantesca macchina gerarchica fatta di ben quattordici ranghi che rovesciava da ogni ango...
«Sto per terminare i Karamazov», scrive Dostoevskij il 16 agosto del 1880. «Quest'ultima parte, l...
«Nessun termine di confronto è troppo grande per l'opera di Dostoevskij, che può essere confronta...
Uscito a puntate sulla rivista 'Russkij Vestnik' ('Il messaggero russo') tra il gennaio 1871 e il...
Un coccodrillo esposto in un centro commerciale non è uno spettacolo strano finché non decide di ...
In una nuova traduzione, il romanzo che Dostoevskij stava scrivendo al momento del suo arresto pe...
Queste note, pubblicate nel 1863, sono il racconto del primo viaggio compiuto all'estero da Dosto...
Arkadij Dolgorukij ha diciannove anni, propugna convinzioni assolute e nutre un'ambizione sconfin...
Dalla penna di uno dei più straordinari romanzieri del diciannovesimo secolo sono uscite anche qu...
'Quindi si tratta sempre di quello stupido pettegolezzo a proposito del Coccodrillo?' Nella nuova...
Il sognatore (me¿tatel¿, in russo, dal verbo me¿tat¿, che indica il fantasticare, la rêverie) è u...
Il romanzo che nel 1861 segna il ritorno di Dostoevskij alla letteratura dopo l'esilio e i lavori...
«Tu sai cos'è un cambio di tonalità musicale», scrive Dostoevskij al fratello Michail il 14 april...
Il romanzo che nel 1861 segna il ritorno di Dostoevskij alla letteratura dopo l'esilio e i lavori...
Nelle notti senza tramonto di una Pietroburgo estiva e deserta il cielo luminoso sembra propiziar...
«Perché questa donna è morta?» Sconvolto davanti al cadavere ancora caldo della moglie, un uomo s...
Scritto in prima persona, 'L'adolescente' (1875) è l'autobiografia di Arkadij Dolgorukij, figlio ...
Al centro delle 'Notti bianche' ¿ racconto pubblicato per la prima volta nel 1848 ¿ c'è un sognat...
Lungo un canale di Pietroburgo, nella luce crepuscolare di un sole che non tramonta e trasforma i...
'Le notti bianche' è, insieme a 'Delitto e castigo', la più amata e la più letta delle opere di D...
Accanito, e non fortunatissimo, giocatore per molti anni, Dostoevskij scrisse di getto questo rom...
Millecinquecento anni dopo la sua morte, a Siviglia, Cristo torna sulla terra. Cammina per le str...
'Ribellione' è il capitolo dei 'Fratelli Karamazov' che precede il celebre `poema' 'Il Grande Inq...