Franco Nembrini trova le parole più semplici e toccanti per avvicinarci al testo di Dante e farci...
Con il Paradiso si chiude nell¿anniversario dei 700 anni dalla nascita di Dante questo progetto d...
«Un nuovo commento alla Divina Commedia senza nessuna pretesa specialistica, nato dall'amicizia c...
«Delle tre cantiche il Purgatorio è quella che più facilmente possiamo sentire nostra. Perché nos...
«Credo che qui si nasconda il dono più grande di Dante che noi non possiamo assolutamente trascur...
Gabriele Dell'Otto, illustratore italiano della Marvel, ha compiuto un'impresa epocale: illustrar...
Franco Nembrini è un professore che con le sue lezioni di letteratura riempie i teatri, le parroc...
Con el 'Paraíso' llegamos a la estación final del viaje de Dante y de la relectura del mismo que ...
La Divina Commedia è un grande cammino educativo. Dante, infatti, compie il suo viaggio guidato e...
In queste pagine Franco Nembrini affronta un tema che collega le altezze della poesia dantesca co...
Più di quarant¿anni fa, il cardinal Biffì lanciava la provocatoria ipotesi che Le avventure di Pi...
Don Miguel Mañara, ricco nobile spagnolo, ha tutte le donne che vuole, ma è insoddisfatto. Nell'i...
In queste pagine Franco Nembrini affronta un tema che collega le altezze della poesia dantesca co...
'Ne abbiamo vissuti di inferni, in questi anni: il Covid, la guerra, la delusione della politica....
L'avevamo promesso: dall'inferno si può uscire, dall'inferno siamo usciti. E adesso comincia il c...
Non è vero. Non è vero che, come dicono tanti, il Paradiso è astratto, disincarnato, parla di cos...
Dante. Una vita d'amore e d'avventura. Beatrice, i lupi e le stelle
Don Miguel Mañara de Leca, noble sevillano del siglo XVII, dotado de gran don de gentes, fortuna ...
«Che c'è d'allegro in questo maledetto paese?», si chiede l'Innominato che, stanco della propria ...
Tre incontri con i genitori e gli insegnanti, tre lezioni che mettono a tema con una concretezza ...