Venezia, febbraio 2020. Il carnevale viene interrotto bruscamente e Francesco Zambon, veneziano e...
Il Bestiario d'amore di Richard de Fournival, singolare figura di letterato e scienziato della pr...
L¿allegoria non gode in genere di una buona reputazione fra scrittori, critici e teorici della le...
Questo secondo numero della collana Kratèr. Quaderni di culture e tradizioni spirituali è dedicat...
Nel decennale della scomparsa di Luigi Milone alcuni dei suoi più stretti amici e colleghi hanno ...
I temi mitologici e filosofici rappresentano aspetti centrali dell'opera di Giovanni Pascoli e st...
In quello incunabolo della lirica moderna che è la poesia dei trovatori, uno dei capitoli più sin...
Negli scritti dei suoi ultimi anni di vita, tanto nelle poesie e nel teatro, quanto negli articol...
Fra i 'documenti' più illuminanti e al tempo stesso divertenti grazie ai quali possiamo ricostrui...
Tutto questo mondo sensibile è come un libro scritto dalle mani di Dio, cioè creato dalla potenza...
Uscito nel 1934, un anno prima della morte, Messaggio è il solo libro poetico in portoghese pubbl...
Esito supremo di un ideale poetico, 'L¿anguilla' (1948) sintetizza tutto il percorso precedente d...
Questo imperdibile, sfrontato ¿Ritrattö di Parise, prende avvio da un nutrito fascicolo di letter...
Questo nuovo libro di Nico Naldini riunisce una serie di prose scritte tra il 2004 e il 2016 per ...
Il libro raccoglie i risultati di un quarantennio di studi sul rapporto fra lingua e dialetto nel...
'Che incantevole romanzo questa Vita di Giovanni Comisso, altro non sapremmo definire un libro ch...
Questo volume riunisce tutti i componimenti citati da Dante nel De vulgari eloquentia (oltre a un...
'Dura e segreta è la mia anima'. La morte, l'amore, la vita: avrebbe potuto essere questo il mott...