Senza mai perdere la sua ironia, per tutta la vita Edoardo Boncinelli ha indagato il genere umano...
Nell¿era della super¬ficialità dell¿informazione, in cui imperversano le fake news e al ragioname...
Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è acce...
Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è acce...
Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello indagano la vita e le opere di Giacomo Leopardi da una prosp...
Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per pe...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Forse non c'è fenomeno più interessante e misterioso della coscienza, un concetto che ha avuto un...
La farfalla è la scienza come noi oggi la conosciamo. Essa è nata dalla crisalide della filosofia...
«La densità di pensiero e la brillantezza di stile degli aforismi di Edoardo Boncinelli (con le c...
La riflessione di Edoardo Boncinelli sulla natura della povertà nasce dalla drammatica esperienza...
Da millenni proviamo a dire, in infiniti modi, che cos'è il male. A ogni violenza subita, per ogn...
Che cos'è un'idea? Da dove arriva? È un'apparizione estemporanea o il frutto di una lunga prepara...
C¿è un mondo nella nostra testa, ben più grande di quello che vediamo fuori: una terra avventuros...
Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto qu...
C¿è una domanda aperta che anima la natura dell¿universo e condiziona le nostre esistenze quotidi...
Chi più chi meno, in fondo siamo tutti in qualche modo scontenti. Se ci soffermiamo a riflettere,...
Il mio Dante. La «Divina Commedia» tra poesia e scienza
«Si vive una volta sola, senza preavviso e senza preparazione. La vita ce la dobbiamo improvvisar...
Una delle domande che ci si pone più spesso in questo periodo è come sia possibile che circolino ...
'Il tempo è il nostro supplizio' scriveva Simone Weil. Concepito dalla cultura occidentale come q...
Dall'epoca primitiva a oggi, il mondo è cambiato radicalmente nei suoi mezzi, ma in fondo ben poc...