Il saggio, snodandosi lungo suggestivi itinerari sia storici che critici, affronta in un'ottica p...
Biagia Marniti (1921-2006) è stata certamente tra le voci poetiche più importanti del secondo Nov...
A Creta, isola micenea di mare e fantasmagorici palazzi, del Minotauro e di una misteriosa dea, s...
Le fiabe della Bosnia, così variegate e lussureggianti di motivi e di parole, così dense di metaf...
Si narra che Maestro Pich, il sarto, volendo diventare re sol perché era stato capace di uccidere...
Da 'Il vecchio boscaiolo e il leone' a 'La lepre e le rane', da 'Il re e gli insetti' a 'Il cesta...
Nelle notti di luna piena, quando il chiarore illumina a giorno la cittadina e il silenzio è alto...
Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten...
Storia e leggenda di Federico II. Il fanciullo della Puglia e i misteri di Castel del Monte
'Tanti ¿ troppi ¿ pubblicano libri di poesia o postano poesie sui social senza sapere nulla. Pens...
Perché una antologia riguardo le poetesse di Puglia? Perché non esistono a tutt'oggi - in questa ...