Le questioni, qui pubblicate, della tommasiana 'Summa theologiae' sono dedicate alla felicità, ch...
Dalla 'Summa theologiae' le questioni dedicate alla felicità. Un bisogno, quello della felicità, ...
Un¿edizione che, a partire dal testo, apre ad una lettura più fedele all¿intento che aveva Tommas...
Una ricerca innovativa che aiuta a rintracciare tutte le fonti dell'opera di Tommaso e apre a nuo...
Tommaso si colloca dal punto di vista della ragione che vuole comprendere la realtà delle cose, r...
Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che av...
Si sente oggi più che mai il bisogno di riprendere il modo di pensare di Tommaso d'Aquino, che av...
Quest'opera è il capolavoro dell'Aquinate. Non solo, infatti, ci troviamo di fronte ad un saggio ...
La difesa degli ordini religiosi. La perfezione cristiana nella vita consacrata
La natura del cambiamento. Commento a «La generazione e la corruzione» di Aristotele. Commento a ...
Commento a «Il cielo e il mondo». Testo latino a fronte
«Maometto disse che testimonianza della sua missione è la potenza delle armi, segni che non manca...
È la prima edizione a livello mondiale che riporta il testo latino critico e la traduzione in una...
In dialogo con l'aristotelismo e il platonismo, con Sant'Agostino e la filosofia araba di Avicenn...
La Summa Theologiae è il trattato più famoso della teologia medioevale, un'opera straordinaria ch...