Per via della sua fragilità, per l'estrema umanità che rappresenta, Maria Maddalena esprime sempr...
Chi è davvero la Gioconda? Perché Van Gogh ha dipinto un solo fiore bianco tra tanti viola? Perch...
Irrequieto, sanguigno, coraggioso, fin da bambino Michelangelo Buonarroti coltiva un desiderio: r...
L'ottavo centenario dalla composizione del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi, uno ...
20 capolavori da conoscere prima di diventare grandi
La storia dell'arte può essere raccontata da tanti punti di vista: attraverso le tecniche, i movi...
Leonardo svelato. I segreti nascosti nei suoi capolavori
Il volume si propone come testimonianza dell¿intervento di restauro delle Corsie Sistine, eccezio...
¿Per conoscere Roma non basta una vita.¿ Nessuno meglio di uno storico dell¿arte romano come Cost...
Cosa ci fa un drago tenuto al guinzaglio da una principessa? Perché Michelangelo ha raffigurato M...
I capolavori di Artemisia, prima donna pittrice e straordinaria interprete della lezione caravagg...
Già nell'antica Grecia esistevano artiste donne, che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del...
Con la pubblicazione di 'Il segno dell'arte nelle imprese', Confindustria presenta una mappatura ...
La mostra «Le tavole dei Gattopardi», propone uno studio sugli ambienti destinati al desinare, da...
Dipinta a Roma da Caravaggio alla fine del Cinquecento, la Canestra di frutta rappresenta la prim...
L'anno 2025 segna un doppio appuntamento, che coinvolge l'arte e la storia: papa Francesco ha ind...