Da qualche tempo nel dibattito politico, sempre più egemonizzato dalla destra e dall'estrema dest...
Quante volte sentiamo discorsi sui ragazzi e non dei ragazzi? In questo libro sono invece le stud...
Questa è una storia che si potrebbe raccontare in poche righe: in una notte di fine estate, intor...
La domanda che sta all'origine di questo libro è molto semplice: in che modo è possibile (ammesso...
Quello che avete in mano è un libro che racconta ¿ con la voce dei molti che l¿hanno inventato, s...
Che fine farà la capitale d'Italia? Il destino di Roma non riguarda soltanto chi la abita o la at...
In difesa della scuola pubblica e democratica. Insegnanti precari, continue riforme, il taglio co...
David Foster Wallace è ritenuto la voce più originale e rilevante della letteratura americana deg...
Un giovane aspirante scrittore che è e non è Christian Raimo si trova a New York insieme al gotha...
«Non so mai se abbia senso parlare in termini generazionali. D¿altra parte, è pur vero che c¿è qu...
È vero, la scuola è in crisi, ma non è detto che questo debba comportare una resa. Questo libro n...
Una storia dell'ideologia della scuola dopo il fascismo, dalla resistenza alla pedagogia democrat...
Politica della violenza. Per un antifascismo al passo coi tempi: note su razzismo, sessismo e cri...
E se molti dei conflitti sociali che di norma imputiamo a sentimenti razzisti o xenofobi celasser...