Disagio e inquietudine sono i segnali che provengono dagli storici della contemporaneità, stretti...
A ottant'anni dal 25 aprile 1945, le scelte radicali dei giovani che presero le armi contro il na...
La memoria visuale associa i ricordi personali e collettivi a precise immagini di eventi periodiz...
In queste pagine sono raccolte le tre lectio magistralis che l'Istituto piemontese per la storia ...
Le passioni e i sentimenti, lo sappiamo, hanno un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Ci fanno ...
Nella Resistenza italiana, parte integrante di un conflitto globale che travolge i confini nazion...
A partire dall'8 settembre del 1943 e fino al 25 aprile del 1945, migliaia di giovani e meno giov...
La bambina aveva curiosità da vendere. Il bambino aveva desiderio di esplorare. Un pomeriggio, al...