Libro en el que se abordan, desde planteamientos propios de la ?historia urbana? como son la ideo...
«A partire da Ernst Cassirer, fino alle cattedrali erette da Erwin Panofsky nel corso del Novecen...
Greco e latino. Storia. Culture orientali. Lingua e letteratura italiana. Linguistica, filologie,...
Medicina e chirurgia, scienze agrarie e veterinarie, scienze
Ciascuno di noi ha in cuor suo un'idea di Venezia, proprio perché di questa straordinaria città n...
Che cos'è l'arte? Cosa distingue l'arte dal bello? Qual è il suo linguaggio e quali sono le sue r...
Due saggi di un piccolo classico, ancora particolarmente utili e attuali per una visione delle ci...
Il volume, che è accompagnato da due scritti di Bruno Forte e Luigi Cosenza, affronta le ragioni ...
Il profilo di tre figure centrali per la cultura architettonica italiana fra le due guerre. Contr...
Nel cuore dell'Irpinia devastata dal sisma del 23 novembre 1980, un giovane geologo - Andrea - si...
«Il recensore è un¿altra cosa dal critico, e la sua presenza è legata all¿aquilone della politica...
Ludovica è una giovane insegnante di matematica al Liceo, ma raramente riesce a condurre la sua v...
La vita non è stata tenera con Stefania, ma anche lei ha certamente fatto di tutto per imbrogliar...