What is intelligence? How can we examine individual differences in intelligence? What does it mea...
In this book Cornoldi and Vecchi describe a coherent experimental approach to the investigation o...
This work is a collection of theoretical statements from a broad range of memory researchers. Eac...
This work is a collection of theoretical statements from a broad range of memory researchers. Eac...
Si nce the beginning of the 1970's the psychological study of imagery has shown a renewal of scie...
What is intelligence? How can we examine individual differences in intelligence? What does it mea...
In this timely and comprehensive text, Cesare Cornoldi and Tomaso Vecchi describe their recently ...
Si nce the beginning of the 1970's the psychological study of imagery has shown a renewal of scie...
Unser bisheriger Preis:ORGPRICE: 92,92 €
Increasing numbers of children and adolescents are being diagnosed with nonverbal learning disabi...
Nell'ambito della metacognizione rientrano le idee che un individuo sviluppa su come funziona la ...
Il questionario osservativo IPDA è uno strumento innovativo, più agile dei test formali, ma altre...
Una nuova edizione che recepisce le evoluzioni della ricerca psicopedagogica e della pratica dida...
La Batteria Italiana per l'ADHD raccoglie alcuni fra i principali strumenti per aiutare il clinic...
Il test AMOS 8-15 è una batteria di valutazione e autovalutazione delle abilità di studio, degli ...
Livello B: attività per alunni dai 12 ai 15 anni
La 'Nuova guida alla comprensione del testo' si propone di aiutare gli alunni dai 5 agli 8 anni a...
Sapersi relazionare con i coetanei è uno dei compiti più difficili che ogni bambino deve affronta...
La batteria AC-MT-3, test di valutazione delle abilità di calcolo e del ragionamento matematico, ...
Impulsività e autocontrollo. Interventi e tecniche metacognitive
Bambini eccezionali. Superdotati, talentosi, creativi o geni
Prove di lettura e scrittura MT 16-19. Batteria per la verifica degli apprendimenti e la diagnosi...
L¿apprendimento cooperativo (AC) o ¿cooperative learning¿ è un metodo di insegnamento apprendimen...
Nelle sue varie applicazioni, il peer tutoring - cioè l¿insegnamento reciproco tra compagni che l...
Circa sette Italiani su dieci non parlano l'inglese e, più in generale, l'Italia si colloca agli ...
Lo psicologo scolastico. Competenze e aree di intervento
Imparare una nuova lingua è un processo sul quale intervengono fattori di diversa natura: il cont...
La batteria per la valutazione dei DSA e altri disturbi in studenti universitari e adulti (LSC-SU...
Un programma per avvicinare gli alunni della scuola primaria all'acquisizione delle conoscenze me...
Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado
Il questionario osservativo IPDA è uno strumento innovativo - più agile dei test formali, ma altr...
Gli aspetti emotivo-motivazionali che interessano lo studente e la studentessa con DSA sono un no...