Il volume costituisce la versione non solo maggiorata, ma in molte parti ripensata e riorganizzat...
Nessun discorso storico può prescindere da un contatto diretto con le fonti. Diversamente diverre...
Si ripropongono alcuni contributi pubblicati dedicati alla storia della storiografia moderna sul ...
L''antisemitismo' ha una lunga storia che torna periodicamente di attualità. La caratteristica pe...
La Tarda Antichità non è semplicemente una periodizzazione intesa a definire un arco di tempo int...
La percezione delle civiltà antiche è inevitabilmente condizionata dalla prospettiva in cui ci ve...
Questo volume si propone, grazie a una serie di contributi specifici, di riconsiderare la dimensi...
Democrazie antiche. Istituzioni e pensiero politico
In questo quaderno si discute del concetto di teocrazia, a partire dalla comparsa del termine in ...
Storia antica. Dalla Preistoria al primo espandersi dell'Islam
Avversario di Costantino, cercò di cancellare le politiche dello zio abolendo il Cristianesimo e ...
L'Impero romano d'Occidente, diviso da quello d'Oriente da fratture sempre più rilevanti e ridott...
Nato in un villaggio dell'Alta Sabina da una famiglia estranea alla vita politica romana, Vespasi...