Nel corso di centinaia di migliaia di anni, le donne hanno sviluppato nasi più sensibili, un udit...
Il 24 febbraio 2022, a poche ore dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, una colonna di mezzi bl...
La Terra si evolve. Dal primo atomo ai minerali, dal magma al verdeggiante paesaggio vivente, il ...
'Questo libro è una riflessione sul fatto che ciascun essere senziente con cui condividiamo il pi...
La vita sessuale di insetti, uccelli e animali di ogni tipo può essere davvero strana. Ma ancora ...
La mente in fiamme. Un nuovo approccio alla depressione
Novacene. L'età dell'iperintelligenza
Inventare se stessi. Cosa succede nel cervello degli adolescenti
Che cos'è la coscienza? È qualcosa di fisico? E che cos'è la realtà? È qualcosa di esterno, ogget...
Alla domanda «Chi sei?» probabilmente risponderete con «Io sonö». Fermatevi. La questione è tutta...
¿Cluedo botanicö ci conduce a scoprire l¿utilizzo più impensabile di foglie, funghi e alghe: riso...
Nelle terse acque della Shark Bay, nell'Australia Occidentale, si può scorgere la più vasta forma...
La specie creativa. L'ingegno umano che dà forma al mondo
Una scomoda scienza. Come la genetica è stata usata impropriamente per definire le razze
Il corpo dell'Antropocene. Come il mondo che abbiamo creato ci sta cambiando
Una serie di fortunati eventi. Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi
Partendo dall'osservazione di un monumento simbolo della civiltà romana, il Colosseo, i piccoli l...
Partendo dall'osservazione di un monumento simbolo della civiltà greca, il Partenone, i piccoli l...
Voce non binaria e multietnica del giornalismo scientifico, Sabrina Imbler ha sempre subito l'att...
Cosa succede quando un biologo specializzato nello studio dei funghi e appassionato di filosofia ...